CONFIMI RAVENNA A HELSINKI ALL’AGENZIA EUROPEA PER LA CHIMICA
La nomina viene dal Ministero per la Salute che riconosce l’impegno pluriennale e l’indiscussa competenza dell’Associazione sulla nuova normativa europea per le sostanze chimiche.
Il Regolamento Reach, entrato in vigore nei primi mesi del 2007, contiene un progetto senza precedenti nella storia: tutelare la salute dei cittadini e dei lavoratori, nonché dell’ambiente attraverso un processo che porterà, entro il 2018, alla registrazione di tutte le sostanze chimiche (pericolose e non pericolose) in circolazione sul territorio europeo.
Per l’industria manifatturiera il Reach non è solo una norma a cui è necessario adempiere ma è un vero e proprio elemento di concorrenza e competitività.
Confimi Impresa, nel pieno rispetto dei propri principi costitutivi, ha cercato di garantire ai propri imprenditori un meccanismo di rappresentanza diretta accreditandosi come Associazione nazionale di impresa presso l’Autorità nazionale competente per il Reach, ovvero il Ministero per la Salute, che ha ammesso Confimi al Tavolo nazionale appena pochi mesi dopo la sua costituzione.
Successivamente Confimi ha individuato, nell’ambito delle associazioni territoriali aderenti, quelle che da tempo avevano svolto sul Reach attività di sensibilizzazione, formazione, accompagnamento delle imprese. La scelta è ricaduta su Confimi Ravenna, che dal 2007 è stato un vero e proprio laboratorio di esperienze di formazione e assistenza tecnica qualificata sul Reach, laboratorio che ha attirato l’attenzione anche di aziende e consulenti al di fuori del territorio provinciale e naturalmente dello stesso Ministero della Salute, che ha ritenuto di candidare l’Associazione a partecipare alla prossima Conferenza Europea sul Read Across che si terrà a Helsinki, presso Echa (Agenzia Europea per la Chimica) ai primi di ottobre.
“Alla conferenza sono invitate soltanto due persone per singolo stato membro - spiega Micaela Utili di Confimi Ravenna, che parteciperà all’evento - un tecnico dell’Istituto superiore di Sanità e un rappresentante d’impresa accreditato dall’Autorità Competente con funzioni di osservatore.
Il Ministero della Salute ha ritenuto di individuare Confimi Impresa come osservatore qualificato. In questo frangente, saremo la voce di tutte le imprese italiane. E’ una notevole soddisfazione sotto il profilo professionale, un riconoscimento ufficiale per un costante lavoro svolto con concretezza e dedizione, nonché un grande successo in termini di rappresentanza. E’ inoltre un segnale importante di attenzione verso un atteggiamento proattivo e non semplicemente passivo/ostativo nei confronti delle politiche comunitarie. Helsinki è la sede dell’Agenzia Europea per la Chimica, ovvero l’Autorità che regola l’applicazione del Reach. L’evento in particolare è incentrato sullo schema Read Across, ovvero una tecnica che consente di utilizzare gli studi fatti su una molecola per dedurre le proprietà di molecole similari.
Il Read Across è una tecnica che, se correttamente utilizzata, può semplificare in modo significativo una pratica di registrazione, diminuirne e contenerne i costi. Un’esperienza che ho personalmente seguito nella nostra Provincia ha portato a registrare sulla base di un unico gruppo di studi cinque sostanze con un risparmio complessivo di svariate decine di migliaia di euro rispetto alle previsioni iniziali”.