Skip to main content

LA SANIFICAZIONE NEL POST PANDEMIA

LA STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI

Confimi Industria e Inail tornano a fare squadra per sensiilizzare le aziende sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.

FOCUS: Le tendenze di crescita della popolazione mondiale che si concentra sempre più nelle aree urbane, portano a una inevitabile e continua condivisione degli spazi di vita e di lavoro che, se non adeguatamente e continuamente mantenuti “puliti”, possono rappresentare uno dei vettori ideali per la diffusione di patologie.

D’altro canto la recente pandemia da SARS CoV-2 ha prodotto un cambio di atteggiamento nei confronti della sanificazione che ha generato l’esigenza, comune a molte realtà produttive, di assumere una nuova mansione: quella dell’addetto alle pulizie.

Obiettivo di questo documento è quindi duplice.

  • 12 ottobre 2023

  • dalle ore 10:30 alle ore 13:00

  • Bologna Fiere "Ambiente Lavoro 2023" (per partecipare in presenza)

  • Webinar Zoom 

Da una parte riconoscere la Sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro. Un argomento che offre spunti di approfondimento, anche per i prossimi anni, in relazione all’igiene dei luoghi di lavoro nonché alla salute e sicurezza sia dei lavoratori in generale sia degli operatori impegnati nelle pulizie e sanificazioni aziendali.

Dall’altra parte la presente pubblicazione, che non ha carattere di obbligatorietà, vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanificazione e si rivolge sia ai datori di lavoro che intendono effettuare le attività di sanificazione internamente sia alle imprese di pulizia a cui viene esternalizzato il servizio.


Iscriviti qui per partecipare

L'appuntamento è promosso da Confimi Industria e Inail ed è voluto per sensibilizzare le aziende ai processi di pulizia e sanificazione come prassi standard di prevenzione dagli infortuni e dalle malattie sul lavoro.

Compilare il form e partecipa. 

Confimi Industria e INAIL titolari del trattamento, informano che i dati personali forniti, iscrivendosi con il presente modulo di registrazione, saranno trattati nel rispetto della normativa (ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR - Regolamento UE 2016/679) al fine di inviarti le informazioni attinenti al webinar in oggetto e, se richiesto, ai successivi appuntamenti organizzati dalle parti.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline