Skip to main content

Confimi Impresa Ferrara: Incontro sul tema del risparmio energetico

Confimi Impresa Ferrara, in collaborazione con il Consorzio per l’energia – Consenergy2000 - offre alle imprese la possibilità di approfondire tutte le problematiche connesse con la gestione di approvvigionamenti e forniture energetiche nel corso dell’incontro
ENERGIA ELETTRICA E GAS:
il risparmio è veramente possibile?

che si terrà: mercoledì 12 marzo 2014 | ore 16.00, presso l'Hotel Orologio |Via Darsena, 67 | Ferrara.

In un clima di crisi e quindi di grande attenzione nel contenimento dei costi generali, diventa estremamente importante comprendere come poter realizzare effettivi risparmi sulle utenze di energia elettrica e gas.

L’incontro ha lo scopo di:
· sensibilizzare i partecipanti a una lettura consapevole della bolletta attraverso l’analisi delle singole voci, evidenziandone quelle suscettibili di effettivi risparmi;
· individuare gli errori più comuni nell’acquisto di energia elettrica e gas;
· presentare le opportunità offerte dai gruppi di acquisto.

Saluto introduttivo:

Claudio Viganelli – Presidente Confimi Impresa Ferrara
Giampiero Aresu – Presidente Consenergy2000

Relatori:

Micaela Utili – Segretario Consenergy2000 e Responsabile Area Tecnica Confimi Ravenna
Federica Bartolini – Funzionario Area Tecnica Confimi Ravenna

CONFIMI IMPRESA/AGNELLI: “DOPO SALVA BANCHE, SALVA ROMA, ORA SALVIAMO LE IMPRESE SE SI VOGLIONO “SALVARE” I POSTI DI LAVORO”

“Ora necessario invertire l’automatismo della tassazione, dannoso mungere la mucca prima che faccia il latte”, così Paolo Agnelli – Presidente di Confimi Impresa la Confederazione dell’Industria Manifatturiera e dell’impresa privata che raggruppa circa 25 mila imprese per 360 mila addetti.


“Salvando le imprese – attacca il Presidente Agnelli - saranno le imprese il “vero Welfare” facendo risparmiare allo Stato ingenti risorse.

Come? Rendendo subito le imprese competitive sul piano internazionale soprattutto riducendo il cuneo fiscale e le tasse sull’energia”.

Con queste azioni che devono essere immediate – conclude Agnelli – si potranno salvare posti di lavoro e risparmiare di conseguenza sugli ammortizzatori sociali che, insieme all’aumento dei gettiti IVA e IRES provenienti dalle imprese, restituiranno allo Stato il costo per la detassazione sul costo del lavoro e dell’energia, invertendo così il senso della tassazione dal consumo al reddito: dannoso mungere la mucca prima che faccia il latte”.

Il sistema AVCPass per la verifica dei requisiti per l'affidamento dei contratti pubblici

Programma del corso:
- Inquadramento normativo.
- Le acquisizioni in economia e l’utilizzo del sistema AVCPass in caso di ricorso a procedure telematiche di acquisizione.
- Modello operativo e flusso AVCPass.
- Ruoli delle figure previste dal sistema AVCPass ed in particolare l’Operatore Economico.
- Sistema AVCPass: registrazione e profilazione, cruscotto gestione PassOE, creazione del PassOE, libreria virtuale.
- Attestazione SOA e AVCPass.
- Domande.

Docente:
Avvocato Enrica Vetrugno – Area Legale Apindustria Vicenza.

Dove:
Centro Api Servizi Srl - Galleria Crispi 45 - Vicenza

Quota di partecipazione:
Quota per partecipante associato Apindustria: Euro 90,00 + IVA (*)
Quota per partecipante non associato: Euro 130,00 + IVA (*)

(*) E' previsto uno sconto del 10% dal secondo partecipante in poi, appartenente alla stessa azienda.

Per iscriversi è sufficiente scaricare la seguente scheda di adesione compilarla in ogni sua parte ed inviarla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero di fax 0444.960.835.

Le aziende interessate possono contattare il Servizio Formazione di Centro Api Servizi Srl – Laura Lovison – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 0444.232.262.

Confimi Bologna incontra il prefetto Sodano

Bologna, 25 febbraio 2014 – Martedì 18 febbraio una delegazione di Confimi Bologna è stata ricevuta a palazzo Caprara dal prefetto Ennio Mario Sodano. Nel corso della visita il presidente Franco Govoni ha portato il benvenuto nella nostra città e ha presentato le attività di Confimi, l’associazione di piccole e medie imprese che sta aumentando significativamente gli iscritti sul territorio nazionale.

I temi toccati nel cordiale colloquio sono stati soprattutto quelli legati alla sicurezza, sensibilmente indebolita da infiltrazioni criminali che rappresentano una ulteriore difficoltà alla ripresa economica. Ma si è parlato anche di efficienza amministrativa dello Stato, trovando nel Prefetto un sensibile interlocutore. La delegazione imprenditoriale ha ricevuto l'assicurazione di una fattiva collaborazione.

PAOLO AGNELLI /Confimi Impresa: "Se cronoprogramma di Renzi rispettato, forse arriveranno tempi migliori"

Bene i passaggi su pagamenti alle imprese, sulla riduzione forte del cuneo fiscale e l’attenzione sul fondo di garanzia per le PMI. Attesa sul tema lavoro

Necessari anche passaggi forti su energia e semplificazioni alle imprese

Mi sembra che il discorso del Presidente del Consiglio – attacca Paolo Agnelli – tracci una linea ben marcata. Ora saranno i tempi a fare la differenza: se Renzi riuscirà a rispettare il suo cronoprogramma forse ci saranno tempi migliori e Confimi Impresa vuole contribuire per migliorarli”.

“I temi toccati dal Presidente del Consiglio –
continua il Presidente di Confimi Impresa - sono di sicuro interesse per il mondo delle piccole e medie industrie, soprattutto per quelle manifatturiere da noi rappresentate. Sul tema del lavoro e dell’energia - che devono essere prioritari - avanzeremo a Renzi alcune nostre proposte, così come avanzeremo alcune proposte a costo zero per lo Stato sul tema delle semplificazioni a carico delle imprese chiedendo l’abrogazione totale della disciplina sulla responsabilità fiscale negli appalti e subappalti e la rivalutazione civilistica dei beni di impresa che rappresenterebbe la soluzione per evitare la chiusura di molte realtà non in grado di ricapitalizzarsi in proprio”.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save