CONFIMI INDUSTRIA nasce dalla necessità di rappresentare e di salvaguardare in Italia il mondo e le esigenze reali del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione che ha contraddistinto la fortuna e il benessere del nostro Paese. CONFIMI INDUSTRIA vuole essere “la voce” degli imprenditori, un'Associazione in grado di rispondere concretamente alle esigenze dei propri associati.
L’impegno degli industriali per salvare il Sistema Manifatturiero
La Storia
CONFIMI INDUSTRIA è rappresentativa dei più importanti settori produttivi. Le circa 45 mila imprese impiegano 600 mila dipendenti con un fatturato aggregato di quasi 85 miliardi di euro.
2012
Costituzione
450+
Funzionari
52
Associazioni
La Storia
Traguardi raggiunti
Riconoscimento sindacale da CGIL CISL e UIL
2013
Tavolo Imprese REACH al MiSE
2014
Protocollo d'intesa con Sace, Simest, ICE
2015
Accordo sulla detassazione
2016
accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro con CGIL, CISL, UIL
2016
Fondo interprofessionale per la formazione continua
2016
Consip sportelli in rete
2016
Cuba Missione Economica col Governo
2016
Ministero dell'Interno Protocollo sulla sicurezza e sulla legalità
2017
Angola Missione istituzionale ed economica
2017
Tavolo Imprese uibm Ufficio Marchi e Brevetti
2018
Accordo Formazione 4.0
2018
pmi 4.0 Rete di competenze integrate per il Progetto Manifattura Italiana 4.0
2018
American Chamber of Commerce in Italy
2018
Comitato tecnico scientifico per la prevenzione incendi Vigili del Fuoco
2019
Tavolo Imprenditoria Femminile al MiSE
2020
Protocollo cultura della sicurezza e prevenzione infortuni con l'INAIL
2020
Tavolo impresa femminile presso Unioncamere
2020
Protocollo sicurezza luoghi di lavoro emergenza covid 19 parti sociali e governo
2020
Tavolo RENTRI presso Min. Transizione Ecologica
2021
Cabina Regia Internazionalizzazione Gruppo di lavoro MPMI
2021
Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata