Skip to main content

"A.A.A. collaboratori 4.0 cercansi". Nuovo appuntamento domani con Confimi Vicenza

Si svolgerà domani, 23 marzo, presso il ViEst Hotel di Vicenza l’assemblea degli imprenditori del settore meccanico di Apindustria  Confimi Vicenza, eleggeranno il nuovo Direttivo e rifletteranno sulla formazione tecnica e professionale ai tempi della trasformazione 4.0.
La prima parte privata con inizio alle ore 18.00  prevede la relazione programmatica del Presidente Paolo Rizzato e quindi l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che lo accompagnerà fino al 2020.
A seguire la parte pubblica, con inizio alle ore 18.30, tutta incentrata sulle sfide (e le criticità) della formazione tecnica e professionale, anche alla luce di Industria 4.0  e delle esigenze di un tessuto produttivo che, da tutta Italia, lancia segnali d'allarme nella ricerca di collaboratori.
Interverranno: Elena Donazzan – Assessore all’Istruzione, formazione lavoro della Regione Veneto, William Beozzo - Presidente Confimi Industria Veneto, Giorgio Spanevello – Direttore ITS Meccatronico, Carlo Alberto Formaggio - Dirigente IIS “Masotto” – Noventa. Modera l’incontro Elisa Santucci.

Elezioni Politiche: Apindustria Confimi Vicenza e ANC incontrano i candidati

Sarà presentato il manifesto politico con le proposte degli imprenditori e professionisti su fisco, lavoro e professioni.

Incontro con i candidati locali alle elezioni politiche domani, 28 febbraio alle ore 18.30, nella sede di Apindustria in Galleria Crispi, 45 – VI. Sarà l’occasione per la presentazione del documento con le richieste degli imprenditori.

Mercoledì 28 febbraio alle ore 18.30 i vertici di Apindustria Confimi Vicenza e ANC guidati rispettivamente dal Presidente Flavio Lorenzin e dal Presidente Lorenzo Scanavin si confronteranno con i candidati locali alle elezioni politiche del  prossimo 4 marzo. Nell’occasione sarà presentato il manifesto politico con le proposte su fisco, lavoro e professioni. L’incontro, aperto al pubblico, si terrà alle 18,30 presso la sede di di Apindustria in Galleria Crispi, 45 – Vicenza. Oltre al documento con le richieste e le proposte elaborate da Apindustria e ANC ampio spazio anche agli interventi dei rappresentanti delle principali forze politiche. Hanno dato adesione per la Lega Nord: Filippo Busin, Erika Stefani ed Erik Pretto; per il PD: Daniela Sbrollini, Alessandra Marobin, Filippo Crimì, Diego Marchioro, Simone Cecchetto; per il Movimento 5 Stelle: Giulia Negrin; per Fratelli d’Italia: Carla Massaro; per Liberi e Uguali: Nicolò Delle Lucilla; per Insieme: Giovanni Coviello. 
Modererà l’incontro: Elisa Santucci.  

Elezioni 2018: imprenditori e professionisti dell'economia presentano il loro manifesto alle forze politiche in corsa

Si è svolto questa mattina a Roma, presso la sala Cristallo dell’Hotel Nazionale,  l’incontro che l’Associazione Nazionale Commercialisti e Confimi Industria hanno organizzato per confrontarsi con i rappresentanti politici candidati alle elezioni di marzo.
Le due Associazioni organizzatrici hanno avuto modo di presentare e illustrare alla politica un documento a firma congiunta contenente quelli che vengono riconosciuti come i punti dai quali la politica del prossimo futuro non potrà prescindere se ha a cuore la crescita economica e il rilancio del Paese.

Leggi tutto …Elezioni 2018: imprenditori e professionisti dell'economia presentano il loro manifesto alle forze...

“Politica, Professioni e Imprese a confronto sul futuro del Paese” promosso da Confimi Industria e Anc

onfimi Industria e l’Associazione Nazionale Commercialisti hanno organizzato un incontro con i rappresentanti dei partiti che il prossimo 4 marzo si confronteranno in occasione delle elezioni politiche. 
L’evento, dal titolo “Politica, Professioni e Imprese a confronto sul futuro del Paese” si svolgerà a Roma il 7 febbraio 2018 presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale, in piazza Montecitorio, dalle 10:00 alle 13:30.

Richetti e Agnelli “Un libro per rimettere al centro la discussione su imprese e lavoro”. Alla presentazione di “Piccole per modo di dire” anche il sindaco di Bergamo Giorgio Gori

Nuovo incontro pubblico per Piccole per modo di dire (Lupetti editore), il libro intervista di Giancarlo Loquenzi all’imprenditore Paolo Agnelli e al politico Matteo Richetti, dedicato al tema del lavoro e delle piccole e medie imprese in Italia. Insieme agli autori sono intervenuti il sindaco di Bergamo Giorgio Gori,  il segretario Confederale della Cisl, Gianluigi Petteni e il prorettore Paolo Buonanno dell’Università di Bergamo che il 20 gennaio ha ospitato i lavori.

Leggi tutto …Richetti e Agnelli “Un libro per rimettere al centro la discussione su imprese e lavoro”. Alla...

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save