FARINE, CRESCE LA RICHIESTA DI BIOLOGICO E INTEGRALE

In occasione dell’assemblea generale annuale Italmopa, Associazione industriali mugnai d’Italia ha illustrato i dati relativi all’andamento del comparto delle farine nel 2018. Il volume dei prodotti dell’industria molitoria (farine, semole e sottoprodotti della macinazione) ha superato, gli 11 milioni di tonnellate. Un quantitativo sostanzialmente stabile (-0,1%) rispetto all’anno precedente, mentre il fatturato è stimato in circa 3,539 miliardi di euro (+2,1% rispetto al 2017), di cui :
- 1,667 miliardi di euro (-0,4%) nel comparto della trasformazione del frumento duro;
- 1,872 miliardi di euro (+4,4%) nel comparto della trasformazione del frumento tenero.
- 4.005.000 t per quanto concerne le farine di frumento tenero (+0,2% rispetto al 2017);
- 3.773.500 t per quanto concerne le semole di frumento duro (-0,4% rispetto al 2017)
- sostituti del pane quali crackers, taralli, friselle, grissini… (+3,8%);
- pizza e prodotti salati da forno (+1,6%); • biscotti/lievitati/prodotti da forno/pasticceria (+2,6%).