PLASTICA, TROPPO POCHI GLI ECO- COMPATTATORI NEI SUPERMERCATI: I DATI

In Europa solo un terzo della plastica prodotta viene riciclata. Proprio per incentivare il recupero degli imballaggi di plastica, bottiglie in primis, stanno spuntando nei supermercati (e non solo) compattatori che rilasciano buoni sconto in cambio di rifiuti. Come funziona nei punti vendita delle maggiori catena italiane? Vediamo.
Tra i supermercati più impegnati in questo senso ci sono sicuramente quelli di Coop Italia, che spiega “Sono molte le azioni per la raccolta differenziata incentivata, in partnership con le società che gestiscono la raccolta locale dei rifiuti solidi urbani , i comuni, le associazioni del territorio”. Nei punti vendita della catena si possono conferire bottiglie in Pet, flaconi in Hdpe e lattine di alluminio, a seconda del progetto. Per il momento sono attivi sul territorio diverse realtà così dislocate.
Pur non avendo installato macchinari che raccolgono la plastica in cambio di sconti, altre catene hanno avviato iniziative per favorire il recupero e il riciclo di imballaggi. Aldi ha lanciato ‘Io Riciclo!’, una campagna per informare i consumatori sullo smaltimento degli imballaggi e conta, entro il 2020, di utilizzare imballaggi sempre meno impattanti. Inoltre “in tutti i punti vendita Aldi è possibile liberarsi degli imballaggi superflui, conferendoli direttamente nell’apposita area dopo aver fatto la spesa. Analogamente è possibile effettuare la consegna delle pile esaurite”.
Tra i supermercati più impegnati in questo senso ci sono sicuramente quelli di Coop Italia, che spiega “Sono molte le azioni per la raccolta differenziata incentivata, in partnership con le società che gestiscono la raccolta locale dei rifiuti solidi urbani , i comuni, le associazioni del territorio”. Nei punti vendita della catena si possono conferire bottiglie in Pet, flaconi in Hdpe e lattine di alluminio, a seconda del progetto. Per il momento sono attivi sul territorio diverse realtà così dislocate.
- 26 punti vendita nella cooperativa emiliana Coop Reno dove sono attive macchine ‘schiaccia bottiglie’
- 6 supermercati Coop Liguria, dove sono attivi i ‘Ricicla Point’
- 2 compattatori in punti vendita Coop Lombardia
- 2 ‘alberi del riciclo’ nei supermercati Coop Alleanza a Formigine e Bari
- 1 compattatore installato da Coop Amiatina
Pur non avendo installato macchinari che raccolgono la plastica in cambio di sconti, altre catene hanno avviato iniziative per favorire il recupero e il riciclo di imballaggi. Aldi ha lanciato ‘Io Riciclo!’, una campagna per informare i consumatori sullo smaltimento degli imballaggi e conta, entro il 2020, di utilizzare imballaggi sempre meno impattanti. Inoltre “in tutti i punti vendita Aldi è possibile liberarsi degli imballaggi superflui, conferendoli direttamente nell’apposita area dopo aver fatto la spesa. Analogamente è possibile effettuare la consegna delle pile esaurite”.