Colazione e snack: i nuovi momenti ‘familiari’ di consumo

Colazione e snack, in primo luogo mattutini e pomeridiani, sono momenti di coccola per sé, mentre di sera viene coinvolta anche la famiglia. E’ quanto emerge dall’ultima analisi realizzata da Doxa tra i membri della crowdsourcing community Doxa Roamler. L’indagine si è concentrata su quali siano i pasti e gli snack preferiti dagli italiani in questo periodo, con un’attenzione particolare alle bevande e agli alimenti scelti per i diversi momenti. Nel dettaglio, nove italiani su dieci. in questo momento fanno regolarmente tre pasti al giorno, ma molti non rinunciano agli snack, soprattutto mattutini e serali. Mentre per la colazione, pasto ‘casalingo’ per il 93% degli intervistati, vincono caffè, latte vaccino, biscotti, fette biscottate, cereali e cappuccino, per gli snack mattutini e pomeridiani vengono scelti soprattutto yogurt, frutta fresca e frutta secca. La colazione è considerata soprattutto ‘un momento di coccola’ per sé, che a volte si condivide con il partner. Anche a pranzo gli intervistati preferiscono, quando è possibile, la cucina di casa. Anche la maggior parte di quanti non rinunciano a snack mattutini o pomeridiani li considera un ‘momento per sé’. Anche se prevale la scelta di prodotti salutistici. Diverso il mondo degli snack serali, che hanno una frequenza di consumo più ridotta e che coinvolgono anche gli altri membri della famiglia. Per lo meno in misura maggiore rispetto a colazione e pasti pomeridiani. Di sera vincono i comfort food: gelati, patatine e cioccolato. Per gran parte degli intervistati, il modo migliore per chiudere la giornata.