Confimi Industria Alimentare Puglia: firmato protocollo d’intenti con FIR Onlus

Firmato un protocollo d’intenti fra Fondazione Italiana del Rene Onlus (FIR Onlus) e Confimi Industria Alimentare Puglia, un accordo Quadro Strategico di collaborazione che verrà realizzato attraverso tutte le forme e le procedure di volta in volta ritenute utili al perseguimento degli obiettivi condivisi . Obiettivo principale promuovere una corretta alimentazione e le buone pratiche a tavola , attraverso una selezione di prodotti che si distinguono per qualità ed eticità della produzione. Destinatari della partnership sia i consumatori (garantiti dalla qualità dei prodotti) sia i produttori stessi che saranno in grado di far emergere la maggiore qualità del loro lavoro.
FIR Onlus potrà mettere a disposizione di tutte le aziende associate al Sistema Confimi Industria Alimentare Puglia i propri servizi istituzionali e convenzionati e viceversa Confimi Industria Alimentare Puglia potrà mettere a disposizione di FIR Onlus tutta la propria esperienza e capacità di relazione con il Sistema delle Piccole e Medie Industrie Agroalimentari italiane.
Il commento di Alessandro Tatone Presidente di Confimi Industria Alimentare Bari e Vicepresidente Nazionale di Confimi Industria Alimentare sul Protocollo d’Intenti FIR/Confimi Industria Alimentare Puglia:
“Siamo molto orgogliosi di questa Intesa con FIR e ringraziamo il Prof. Gesualdo per l’attenzione riservata. Con accordi di questo tipo vogliamo concretamente testimoniare l’attenzione del nostro Sistema di Imprese, in questo caso quelle Alimentari, per i temi importantissimi della prevenzione, della salute, dell’ambiente e della sostenibilità, sottolineando il valore della responsabilità sociale soprattutto delle Aziende manifatturiere. Per i consumatori di tutto il mondo ormai i principi della tracciabilita’, della certificazione, della filiera dei prodotti sono concetti imprenscindibili e le aziende, soprattutto quelle piccole e medie, vogliono farsi trovare pronte al cambiamento e cogliere tutte le opportunità di vedere riconosciuta la loro eccellenza, direi finalmente. Vogliamo accompagnare questo impegno delle nostre imprese e soprattutto poterlo raccontare come merita“.