È possibile usare la denominazione “Focaccia barese” anche se il prodotto è senza pomodoro?

La “Focaccia barese” è effettivamente uno dei 311 Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della regione Puglia. A differenza delle indicazioni geografiche tutelate a livello europeo (es. Dop, Igp, Stg), questo tipo di registrazione è priva di valore giuridico. Il nome commerciale di un prodotto alimentare può quindi coincidere con quello di un Pat, sia pure nel rispetto dei criteri generali sulla trasparenza dell’informazione al consumatore stabiliti nel regolamento (Ue) n. 1169/11 (articoli 7, 36), nel quale si precisa che il consumatore non deve venire indotto in errore sulle caratteristiche essenziali dell’alimento (natura, composizione, metodo di produzione, origine e provenienza).
I prodotti da forno che presentano le caratteristiche della “Focaccia barese” possono perciò venire presentati con la stessa dicitura, anche quando vengano aggiunti o sottratti alcuni ingredienti. Nel caso si verifichi questa ipotesi, si raccomanda di precisare, accanto al nome, le variazioni rispetto al tema classico, per offrire ai consumatori un’informazione trasparente. Proprio come negli esempi proposti (“Focaccia barese senza pomodoro”).