Stati generali del turismo, in presenza e online il 25,26,27 marzo

Stati generali del turismo, in presenza e online il 25,26,27 marzo: E’noto che il Turismo rappresenta un importante comparto dell’economia nazionale, in grado di contribuire efficacemente, ed a volte in modo determinante, allo sviluppo complessivo dei territori. Nella sua ultima pubblicazione del 24-01-22 “IL CONTO SATELLITE DEL TURISMO IN ITALIA – ANNO 2019”, l’ISTAT evidenzia un valore aggiunto di settore pari a circa 100 miliardi pari al 6,2% del PIL, con una incidenza complessiva sino al 13,1%. Questi dati sono stati significativamente ridimensionati dalla pandemia Covid-10 per il 2020 ed il 2021 che, tuttavia, ha evidenziato segni importanti di ripresa. Proprio la pandemia ha proposto sfide complesse per il settore del turismo ma, per altro verso, ha anche aperto nuove prospettive, soprattutto nella direzione della sostenibilità come paradigma di riferimento per la costruzione della nuova prospettiva “new normal” o, per meglio dire, “next normal”. L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite con i suoi obiettivi, la risoluzione del Parlamento UE sulla “Strategia UE per il turismo sostenibile”, il documento del Consiglio UE “Il Turismo in Europa nel prossimo decennio: sostenibile, resiliente, digitale, globale e sociale”, il parere del Comitato delle Regioni “Verso un turismo più sostenibile per le città e le regioni dell’UE”, costituiscono importanti riferimenti per orientare le strategie e le politiche di sviluppo utili per recuperare il valore aggiunto perduto attraverso un modello di sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, sociale ed economico.