Basilicata al top per qualità

La Basilicata si conferma un punto di riferimento a livello nazionale, non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la sicurezza alimentare. Lo dimostra l'ultimo report annuale del Ministero della Salute sul controllo ufficiale sul residuo di fitosanitari negli alimenti. In Basilicata gli istituti Zooprofilattici Puglia Basilicata e Abruzzo Molise e l'Arpa Puglia Bari hanno analizzato complessivamente ben 183 campioni di cui 54 ortaggi, 53 frutta, 53 cereali, 10 olio e vino: il 99% dei campioni è risultato regolare all'analisi, cioè comforme ai limiti fissati per legge.
Ora si deve promuovere la salute e far conoscere e rilanciare la tipicità dei prodotti lucani, con iniziative come la realizzazione di laboratori e lezioni nelle scuole di educazione alimentare e far visitare alle scolaresche le fattorie didattiche. La Basilicata si presta ampiamente per realizzare un moderno progetto per valorizzare l'enorme "giacimento" di salute derivante dalle proprie produzioni agroalimentari tipiche.
Ora si deve promuovere la salute e far conoscere e rilanciare la tipicità dei prodotti lucani, con iniziative come la realizzazione di laboratori e lezioni nelle scuole di educazione alimentare e far visitare alle scolaresche le fattorie didattiche. La Basilicata si presta ampiamente per realizzare un moderno progetto per valorizzare l'enorme "giacimento" di salute derivante dalle proprie produzioni agroalimentari tipiche.