Protezione delle api, divieto europeo di utilizzo dei neonicotinoidi

I rappresentanti degli Stati Membri hanno sostenuto la proposta della Commissione Europea di limitare ulteriormente l'uso di tre sostanze attive (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, sostanze neonicotinoidi) che anche l'EFSA ha giudicato dannose per le api. La protezione delle api è un tema molto importnte per la Commissione dal momento che riguarda la biodiversità, la produzione di alimenti e l'ambiente. La decisione segue le misure già imposte dal 2013.
L'Italia ha votato a favore della proposta di divieto insieme ad altri 15 Paesi. Gli usi all'esterno di queste tre sostanze verranno vietatie i neonicotinoidi indicati saranno soltanto permessi nelle coltivazioni in serra. Il Regolamento verrà adottato dalla Commissione Europea nelle prossime settimane e sarà applicabile dalla fine dell'anno.
L'Italia ha votato a favore della proposta di divieto insieme ad altri 15 Paesi. Gli usi all'esterno di queste tre sostanze verranno vietatie i neonicotinoidi indicati saranno soltanto permessi nelle coltivazioni in serra. Il Regolamento verrà adottato dalla Commissione Europea nelle prossime settimane e sarà applicabile dalla fine dell'anno.