Skip to main content

L’alimentare traina le vendite al dettaglio

A febbraio 2018 le vendite al dettaglio in Italia hanno registrato un aumento rispetto al mese precedente, dello 0,4% in valore e dello 0,9% in volume. Ad indicarlo sono gli ultimi dati Istat. Le vendite di beni alimentari vanno un po’ meglio (+0,4% in valore e +1,2% in volume), rispetto a quelle di beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,7% in volume). Tuttavia, nel trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018 l’indice complessivo registra un calo congiunturale dello 0,7% sia in valore che in volume.
Ad indicarlo sono gli ultimi dati Istat. Le vendite di beni alimentari vanno un po’ meglio (+0,4% in valore e +1,2% in volume), rispetto a quelle di beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,7% in volume). Tuttavia, nel trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018 l’indice complessivo registra un calo congiunturale dello 0,7% sia in valore che in volume. Nello stesso periodo diminuiscono sia le vendite di beni alimentari (-0,8% in valore e -0,9% in volume), sia quelle di beni non alimentari (-0,6 in valore e in volume). Rispetto a febbraio 2017, le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,6% in valore mentre il volume rimane stazionario. Il valore delle vendite di prodotti alimentari comunque non subisce variazioni, mentre il volume aumenta dello 0,9%. Le vendite di prodotti non alimentari invece diminuiscono sia in valore sia in volume (rispettivamente -1,1% e -0,6%). Sempre a livello tendenziale, il valore delle vendite al dettaglio non registra variazioni per la grande distribuzione, mentre è in calo per le imprese che operano su piccole superfici (-1,7%).
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save