L'ortofrutta è sempre più tech

“È un mondo immaginario quello di un’ortofrutta immobile poco propensa alle novità – spiega Renzo Piraccini, presidente di Macfrut. Al contrario, gli imprenditori, lungo tutta la filiera, sono estremamente votati all’innovazione. I vincitori di questa quarta edizione lo confermano a chiare lettere” . Quest’anno più che mai, le soluzioni segnalate dal Macfrut Innovation Award sono orientate verso l’Internet of Things e lo sharing”.
A partire dalle app per condividere sui social o dalle piattaforme di condivisione dati per la filiera verticale, infatti, è proprio la “Logistica e servizi” una delle categorie del premio che, assieme a sementi e cultivar innovative, attrae più candidature, sintomo di un comparto che sempre più trova risposte e nuove possibilità a partire dai big-data. Sul fronte delle macchine e attrezzature per prodotti ortofrutticoli o colture protette, le parole d’ordine sono precisione, automazione e sostenibilità, con l’elettrico che si conferma il trend dominante. Diventano sempre più naturali anche gli agrofarmaci e i fertilizzanti, i packaging e i materiali di imballaggio, e non mancano le sorprese relative alla IV gamma, dove il ricorso ad atmosfere protette va a sostituirsi all’uso di conservanti.