Commissione europea contro il declino degli insetti impollinatori

Un insetto impollinatore su dieci è sull’orlo dell’estinzione e un terzo delle specie di api e farfalle è in declino. Per tale motivo la Commissione europea ha proposto la sua prima iniziativa per affrontare il problema. L'iniziativa si articola su tre punti:
- Introduzione di misure per migliorare la conoscenza sulla situazione di declino degli impollinatori, comprese le cause e le conseguenze. Un processo di monitoraggio da parte dell’UE sullo status di declino degli impollinatori fornirà dati costatemente aggiornati riguardanti la situazione.
- Introduzione di misure volte ad affrontare le cause del declino, come ad esempio i piani di azione per la tutela degli habitat nei quali vi sono gli insetti impollinatori più minacciati e identificando al tempo stesso approcci di conservazione e gestione per aiutare gli Stati membri.
- Aumento della consapevolezza dei cittadini riguardo alla problematica, coinvolgendoli e promuovendo la collaborazione. La Commissione guiderà e incentiverà le imprese, in particolare nel settore agroalimentare, a contribuire alla conservazione degli insetti.