PRATICHE SLEALI, CENTINAIO: "UNA NUOVA PAGINA DI REGOLE CHE SERVONO A TUTELARE IL SETTORE AGROALIMENTARE"

"Dall'inizio del mandato ho ribadito il mio impegno contro le pratiche sleali in quanto rappresentano una grave minaccia per le imprese e i lavoratori agricoli, mettendo a rischio la qualità del cibo e, di conseguenza, la nostra salute. Oggi, dopo 10 anni, si apre una nuova pagina di regole volte a tutelare gli agricoltori, aziende e cooperative dalle pratiche commerciali sleali della grande distribuzione.
Ringrazio il Presidente Paolo De Castro per il grande lavoro svolto. Grazie alle nuove norme il lavoro degli agricoltori italiani e tutto il sistema agricolo avrà maggiore dignità. Continuiamo su questa strada per garantire a tutti consumatori di avere accesso alle eccellenze e ai prodotti di migliore qualità."
Così ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo Sen. Gian Marco Centinaio in merito al via libera finale alla Direttiva europea, a Strasburgo, che vieta le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare per salvaguardare agricoltori, produttori e cittadini. Il testo verra' a breve pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue, diventando cosi' operativo per gli Stati membri.
Ringrazio il Presidente Paolo De Castro per il grande lavoro svolto. Grazie alle nuove norme il lavoro degli agricoltori italiani e tutto il sistema agricolo avrà maggiore dignità. Continuiamo su questa strada per garantire a tutti consumatori di avere accesso alle eccellenze e ai prodotti di migliore qualità."
Così ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo Sen. Gian Marco Centinaio in merito al via libera finale alla Direttiva europea, a Strasburgo, che vieta le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare per salvaguardare agricoltori, produttori e cittadini. Il testo verra' a breve pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue, diventando cosi' operativo per gli Stati membri.