"STARE AL PASSO CON INNOVAZIONE E INDUSTRIA 4.0", L'EVENTO DEDICATO A TUTTE LE PMI

Grande successo per l’evento “Stare al passo con innovazione e industria 4.0 - Istruzioni per l’uso” tenutosi lo scorso 2 aprile al Politecnico di Torino.
La giornata è stata organizzata da Confimi Industria Piemonte nell’ambito del progetto ideato da Confimi Industria Alimentare con le partnership di Schneider Electric, Tempor Spa e Csqa certificazioni. Un evento dedicato a tutte le PMI e i professionisti del territorio
nel quale grazie anche agli interventi dei relatori di Argo3000, MAG JLT,, Metec Network e Politecnico di Torino, sono stati affrontati temi come il risk management, i finanziamenti industria 4.0, la digital transformation.
Un’attenzione particolare è stata dedicata all’agrofood, uno dei settori che più radicalmente fondano il tessuto imprenditoriale nazionale e che grazie a tecnologie e soluzioni innovative non potrà far altro che crescere come Pietro Marcato, presidente Nazionale della Categoria Confimi Industria Alimentare, ha sottolineato aprendo i lavori. Una giornata ricca di spunti e iniziative per un’industria sempre più proiettata al 4.0 e all’innovazione, temi importanti per tutte le imprese e le startup del territorio.
(nella foto in alto, da sx: Pietro Marcato presidente Confimi Alimentare, Adriano Malosti di Tempor, Federica Celotti di Sheneider, Michele Zema di CSQA e Federica Acquafredda di Sheneider)
La giornata è stata organizzata da Confimi Industria Piemonte nell’ambito del progetto ideato da Confimi Industria Alimentare con le partnership di Schneider Electric, Tempor Spa e Csqa certificazioni. Un evento dedicato a tutte le PMI e i professionisti del territorio
nel quale grazie anche agli interventi dei relatori di Argo3000, MAG JLT,, Metec Network e Politecnico di Torino, sono stati affrontati temi come il risk management, i finanziamenti industria 4.0, la digital transformation.
Un’attenzione particolare è stata dedicata all’agrofood, uno dei settori che più radicalmente fondano il tessuto imprenditoriale nazionale e che grazie a tecnologie e soluzioni innovative non potrà far altro che crescere come Pietro Marcato, presidente Nazionale della Categoria Confimi Industria Alimentare, ha sottolineato aprendo i lavori. Una giornata ricca di spunti e iniziative per un’industria sempre più proiettata al 4.0 e all’innovazione, temi importanti per tutte le imprese e le startup del territorio.
(nella foto in alto, da sx: Pietro Marcato presidente Confimi Alimentare, Adriano Malosti di Tempor, Federica Celotti di Sheneider, Michele Zema di CSQA e Federica Acquafredda di Sheneider)