AL VIA LA CAMPAGNA ‘VERDE LATTE ROSSO’

Valorizzare la filiera lattiero casearia italiana, la più sicura al mondo con i suoi prodotti di eccellenza. E’ il senso della campagna di comunicazione ‘Verde Latte Rosso’. “Il consumo di latte in Italia è sceso del 30% negli ultimi 6 anni, è aumentato il numero degli intolleranti e quello di chi crede di avere un problema col latte. Attraverso i social viaggiano molte fake news, in coincidenza con la crescita di consumi di prodotti alternativi al latte e di una sorprendente latitanza del mondo scientifico”. Gianpiero Calzolari, coordinatore del settore lattiero-caseario di Alleanza Cooperative Agroalimentari, spiega con queste parole la decisione di lanciare la campagna di comunicazione autofinanziata. Anche il logo è emblematico: un tricolore con al centro, nella zona bianca, una goccia di latte che si espande. Un messaggio efficace che le cooperative intendono veicolare attraverso Facebook e Instagram. “Sensibilizzare sul consumo del latte e dei suoi derivati, dando informazioni correttesull’importanza di questo alimento sia per la nostra salute, sia per l’economia dei territori, è fondamentale” – ha sottolineato il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio. Quella del latte italiano è una filiera che vale ben 15 miliardi di euro (2,7 il valore dell’export). Il 50% di tutto il fatturato nazionale è generato dalle cooperative che detengono e trasformano il 70% della materia prima nazionale. In Italia vengono consegnate circa 12 milioni di tonnellate di latte: circa il 18% è destinato alla produzione di latte alimentare fresco (11%) e UHT; il 50% circa è destinato alla produzione di formaggi DOP, il restante 39% è destinato ad altri usi industriali. Nelle principali DOP casearie la leadership va alle cooperative: 70% nel Parmigiano Reggiano e 63% nel Grana Padano. Altissima anche la presenza di cooperative tra i produttori di Asiago DOP (65%) e Pecorino Romano DOP (60%). La campagna, che durerà un anno, punta a sottolineare l’eccellenza del latte italiano che dà vita a oltre 400 tipologie di formaggi, di cui 53 DOP che fanno dell’Italia il leader mondiale della produzione casearia di qualità. Concetto interpretato in un claim forte e incisivo che parla di orgoglio per il latte italiano e per la sua filiera.