Skip to main content

ANIEM: PER LE PMI VIA LIBERA ALLA SMATERIALIZZAZIONE DEL DURC

“Alcune reazioni sulla dematerializzazione del Durc, dietro la strumentalizzazione di presunti problemi tecnico-applicativi, nascondono la resistenza al cambiamento, al superamento di procedure e sistemi che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei lavoratori e con la funzionalità del sistema economico”, sono le parole di Dino Piacentini, Presidente di Aniem, l’associazione delle piccole e medie imprese manifatturiere edili, aderente a Confimi Impresa, a commento all'articolo 4 del decreto Lavoro che prevede la semplificazione e la smaterializzazione del Durc (il Documento unico per la regolarità contributiva).

“Se ci sono problemi tecnici per informatizzare il Durc– prosegue il Presidente di Aniem – e per far dialogare i sistemi informativi degli enti interessati (Inps, Inail e casse edili) si tratta di problemi assolutamente gestibili e superabili nel 2014.

“La sburocratizzazione comporta, a regime, vantaggi economici, sostanziale semplificazione e velocizzazione delle procedure”, aggiunge Dino Piacentini.

Che conclude: “ci auguriamo che nessuna Organizzazione rappresentativa di imprese e lavoratori ostacoli una scelta di modernizzazione che va a perseguire interessi collettivi e vantaggi degli operatori economici e, conseguentemente, delle opportunità per il mondo del lavoro”.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save