Skip to main content

SISTRI: UN ALTRO COSTO INIQUO E VESSATORIO PER LE PMI

Agnelli: chiediamo al Ministero dell’Ambiente di convocare un tavolo di confronto per concordare misure differenti nell’applicazione di questo provvedimento prima della scadenza del 30 aprile

“Pur nella condivisione degli obiettivi sulla tracciabilità nella gestione dei rifiuti, voglio sottolineare una dichiarata e convinta contrarietà verso il provvedimento conosciuto con l’acronimo SISTRI – Sistema per la tracciabilità dei rifiuti – che dalla sua nascita, il lontano 2009, ancora porta con se incertezza, inefficienza e ulteriore burocrazia che va contro la semplificazione per le nostre imprese”, così Paolo Agnelli, Presidente di Confimi Impresa.

E aggiungo: “la scadenza del pagamento del 30 aprile per il versamento annuale, è un ulteriore costo iniquo e inutilmente vessatorio verso il nostro sistema”.

“Non siamo d’accordo con chi invita le aziende a non versare il contributo in scadenza perché non è nelle nostre politiche dare indicazioni ‘contra legem’, ma non per questo la nostra contrarietà è meno decisa”.

“Chiediamo al Ministero dell’Ambiente di convocare, quindi, con la massima urgenza e prima della scadenza di fine Aprile, un tavolo di confronto per concordare misure differenti nell’applicazione di questo provvedimento”.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save