Skip to main content

ANIEM: EFFICIENZA ENERGETICA PASSA ATTRAVERSO UN PIANO DI SOSTITUZIONE DI EDILIZIA IMMOBILIARE

L’imminente recepimento della direttiva UE 2012/27 e la necessità di garantire la realizzazione degli obiettivi internazionali sull’efficientamento energetico rendono quanto mai urgente la definizione di un piano industriale di riqualificazione immobiliare. Questa la posizione convinta delle pmi-edili di Aniem, l’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere, aderente a Confimi Impresa.

“Condividiamo la stabilizzazione degli incentivi fiscali, ma serviranno a poco se non saranno selezionati rispetto ai concreti obiettivi che devono raggiungere”, il Presidente di Aniem Dino Piacentini, precisa infatti che “ci sono ampie parti del nostro patrimonio immobiliare che è vetusto, obsoleto e fortemente energivoro e non ha senso intervenire con azioni di manutenzione ordinaria; occorre, finalmente, credere in un piano di demolizione e ricostruzione, coinvolgendo aree di edilizia abitativa, industriale, commerciale che possono essere sostituite con i progetti perfettamente sostenibili, sia dal punto di vista economico che ambientale, di efficienza energetica, liberazione del suolo: con una maggiore qualificazione dei servizi e facendo housing sociale”.

“E’ questa la nuova politica della riqualificazione che dobbiamo attivare – prosegue Piacentini – senza esitazioni, se vogliamo modernizzare le nostre periferie e rilanciare l’attività di un settore in crisi come quello dell’edilizia”.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save