Polizze Catastrofali e Turismo, Confimi: "come ci comportiamo con i beni culturali?"
Le imprese del turismo lanciano l’allarme: il nuovo Decreto Polizze Catastrofali, che impone l’obbligo di assicurazione sugli immobili contro calamità naturali, solleva dubbi e preoccupazioni nel settore.
Molte aziende, infatti, non gestiscono solo strutture ricettive, ma hanno anche in concessione beni culturali di valore storico e artistico, la cui assicurazione potrebbe comportare costi insostenibili e problematiche applicative.Manuela Alosi, delegata al turismo di Confimi Industria, a valle del tavolo di confronto avviato dal Mimit chiede chiarimenti e soluzioni adeguate, evitando che un provvedimento pensato per la tutela si trasformi in un ostacolo per il comparto turistico e per la salvaguardia del patrimonio culturale nazionale. "Chi tutela il patrimonio?" È la domanda che le aziende del settore pongono con forza, auspicando risposte rapide e concrete.