Skip to main content

Confimi Industria su tavolo dazi “il Governo si faccia promotore di un patto industriale con Europa e Stati Uniti”

“In un momento così delicato per l’economia globale, il Governo italiano ha il dovere di assumere un ruolo attivo e determinante, sia in Europa che nel dialogo transatlantico con gli Stati Uniti. Non possiamo più permetterci di essere spettatori. Il sistema manifatturiero italiano, spina dorsale del nostro Paese, è sotto attacco da fattori esterni e interni. È ora di difenderlo con forza”. Così Paolo Agnelli, Presidente di Confimi Industria, interviene alla vigilia del tavolo di confronto tra il Governo e le associazioni di impresa, convocato per domani a Palazzo Chigi. 

L’export verso gli Stati Uniti – ricorda Confimi – ha raggiunto nel 2023 i 65,5 miliardi di euro, rappresentando circa il 10% dell’export nazionale e generando un saldo commerciale positivo di oltre 35 miliardi. “Parliamo di un partner strategico – sottolinea Agnelli – eppure l’Europa continua a subire un deficit nella bilancia dei servizi e dell’energia, con l’Italia che paga uno scotto importante anche sul fronte delle materie prime e dei rottami essenziali per l’economia circolare”.

Confimi Industria chiede che l’Italia torni a essere protagonista, avanzando al Governo sei proposte operative “urgenti e non più rinviabili”: sospensione immediata del Patto di Stabilità, in analogia con quanto già fatto in epoca pandemica; riduzione strutturale del costo dell’energia per le imprese energivore, eliminando imposte e accise italiane che penalizzano la competitività; legge speciale anti-delocalizzazione, per salvaguardare il patrimonio produttivo nazionale; sospensione del Green Deal europeo, ritenuto oggi insostenibile nei tempi e nei modi per molte imprese; dazi in uscita sui rottami ferrosi e alluminio, per frenare l’esportazione incontrollata di materie prime strategiche; esenzione fiscale su premi e aumenti salariali, per sostenere la produttività e l’occupazione.

“In questa fase – conclude Agnelli – servono scelte coraggiose. Confimi Industria è pronta a fare la propria parte, ma Governo e Parlamento devono muoversi subito. Il tempo dell’attesa è finito. Dobbiamo difendere le nostre imprese, i nostri lavoratori e il nostro futuro industriale. Non c’è più spazio per tatticismi o rinvii”.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save