Skip to main content

ITALIA E ALGERIA: CONFIMI INDUSTRIA E CONSOLATO GENERALE, UNA NUOVA ALLEANZA PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE

Una nuova sinergia per rafforzare i legami economici tra Italia e Algeria prende forma, Confimi Industria e il Consolato Generale della Repubblica Algerina a Milano hanno gettato le basi per un’alleanza strategica nel campo della cooperazione industriale e della formazione. L’incontro, ospitato nella sede del Gruppo Alluminio Agnelli, ha visto protagonisti S.E. Meriem Djender in Zidi, Console Generale d’Algeria, e Paolo Agnelli, presidente di Confimi Industria, a capo di una realtà che rappresenta oltre 45.000 imprese manifatturiere italiane, in gran parte PMI.

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Internazionale H&D – Habitat & Développement, rappresentata dal presidente e fondatore Enrico Gervasoni, e ha visto la partecipazione attiva di esponenti istituzionali e del mondo associativo: i Vice Consoli Aggiunti Dr. Mohammed Mokkedem e Dr. Hichem Slougui, il Direttore di Confimi Industria Bergamo e Monza Edoardo Ranzini e il Dr Kamel Layachi.  

Durante l’incontro è stata ufficializzata la volontà di avviare una cooperazione strutturata tra Confimi Industria e la Repubblica Algerina, con l’obiettivo di promuovere partenariati imprenditoriali, scambi professionali e programmi di formazione per dipendenti e dirigenti, nonché iniziative volte alla nascita di startup e all’emersione di una nuova imprenditoria locale. 

Il presidente Agnelli ha ribadito l’impegno della Confederazione nel coinvolgere il tessuto produttivo italiano, a partire dal Gruppo Alluminio Agnelli, mettendo a disposizione know-how, competenze e opportunità per uno sviluppo industriale sostenibile e condiviso.  S.E. Console Djender ha confermato la piena disponibilità del Consolato Generale d’Algeria a Milano, in stretto raccordo con le istituzioni dello Stato Algerino, a facilitare i contatti e fornire il necessario supporto per trasformare questa visione comune in progetti concreti.  

L’incontro si è concluso con un forte messaggio di cooperazione tra istituzioni e imprese, nel segno del dialogo euromediterraneo, dell’innovazione e di un futuro economico costruito su relazioni solide e prospettiche.  

 

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save