Skip to main content

Paolo Agnelli, industriale e presidente di Confimi Industria, riceve la Laurea Honoris Causa in Economia e Management dalla LUM

Nell’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”, Paolo Agnelli, presidente del gruppo Alluminio Agnelli e di Confimi Industria, ha ricevuto la Laurea Honoris Causa in Economia e Management.

“Oggi, insignendo Paolo Agnelli, celebriamo una figura che ha saputo eccellere in modo straordinario nel campo della gestione aziendale, lasciando una rilevante impronta nel panorama imprenditoriale nazionale. Instancabile creatore di valore e un formatore ante litteram” recita la laudatio.

Nella stessa direzione sono andati i saluti della Consigliera del Ministero dell’Università, la senatrice Alessandra Gallone che nel suo intervento di saluto ha voluto celebrare “l’intelligenza, la responsabilità e la tenacia dell’industriale Paolo Agnelli”.

Nella sua lectio magistralis, dunque, Agnelli ha offerto una riflessione dal titolo “L’impresa come organismo umano”, un viaggio attraverso oltre cinquant’anni di esperienza industriale e familiare. Al centro della sua riflessione, la contrapposizione tra il modello dell’impresa familiare, portatrice di valori, relazioni e responsabilità, e quello corporate, orientato unicamente al profitto.

“L’impresa non è una macchina economica, ma un organismo vivo – afferma Agnelli – un luogo dove la memoria si intreccia con il futuro, dove il lavoro diventa cultura e la tradizione si rinnova in innovazione”.

Il neolaureato onorario ha richiamato l’importanza delle piccole e medie imprese, vera “biodiversità industriale italiana”, fondata su fiducia, continuità e cura. “Le imprese familiari non sono il passato da superare, ma il modello da proteggere e rilanciare: il futuro si costruisce con chi conosce la strada.”

Agnelli sottolinea il valore dell’esperienza e della trasmissione generazionale del sapere: “Un giovane pieno di idee e un anziano pieno di esperienza non sono due mondi opposti, ma una squadra perfetta.”

Nel ringraziare il Presidente Emanuele Degennaro, il Rettore Antonello Garzoni e il Ministro Annamaria Bernini, Agnelli dedica questo riconoscimento “a tutte le imprese che resistono, innovano e custodiscono l’identità produttiva del Paese”.

L’attribuzione della Laurea Honoris Causa celebra così una visione dell’impresa che coniuga radici e futuro, etica e competitività, memoria e modernità: il vero volto umano dell’economia italiana.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save