Skip to main content

Confimi: accolta dall'Ambasciatore Bellelli la prima missione istituzionale ed economica in Macedonia

Confimi: accolta dall'Ambasciatore Bellelli la prima missione istituzionale ed economica in Macedonia


Skopje, 29 aprile 2015 - Si conclude oggi la prima missione istituzionale ed economica di Confimi, la Confederazione dell'industria manifatturiera. Una due giorni di incontri  fra aziende italiane e macedoni e di meeting istituzionali che hanno avuto l’obiettivo di creare nuove occasioni di interscambio e di business. Più di 100 gli incontri B2B effettuati dalla delegazione di 30 aziende del sistema Confimi  guidata dal Presidente Paolo Agnelli insieme a Dino Piacentini, il Presidente di Aniem Associazione nazionale delle piccole e medie imprese edili manifatturiere aderenti a Confimi.


Ad accogliere la delegazione, nel viaggio organizzato in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Skopje, gli uffici ICE Sofia e Skopje e l’Ufficio nazionale Internazionalizzazione di Confimi Impresa, l'Ambasciatore d'Italia Ernesto Massimo Bellelli che ha fortemente voluto la visita della Confederazione.

"Siamo qui perché per tornare a competere le nostre industrie manifatturiere devono puntare all'internazionalizzazione" così afferma Paolo Agnelli Presidente di Confimi e continua "I settori che guardano alle infrastrutture, edilizia, energia, trasporti e agroalimentare hanno enormi potenzialità di riuscita nel mondo". Settori nevralgici per lo sviluppo di relazioni economiche quelli elencati dal Presidente e per questo la visita dei rappresentanti di Confimi ha avuto l’obiettivo di mettere a punto progetti di cooperazione e di stringere rapporti con le Istituzioni governative e locali.

Confimi quindi prosegue sulla strada dell’internazionalizzazione. E questa prima missione in Macedonia, un paese considerato strategico per le grandi potenzialità di collaborazioni economiche, tanto che per giugno è stata programmata la visita del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni,  arriva dopo la firma di importanti protocolli d’intesa utili a indirizzare e sostenere l’espansione delle piccole e medie industrie manifatturiere all’estero.

Incontri ma anche workshop mirati. Darko Spirovski, responsabile UE presso il dipartimento dei Trasporti, ha concentrato il suo intervento sulle strategie e sui progetti nel settore delle infrastrutture in Macedonia, mentre ad analizzare gli investimenti nel settore dell’ambiente è stato Betim Lamallari, vice direttore del Ministero dell’Ambiente. Goran Kovacevic, del dipartimento investimenti dell’ELEM società pubblica per la produzione di energia, ha presentato i progetti principali del settore energetico. 

Gli incontri con i Ministri dei Trasporti Mile Janakieski e con i Ministri competenti per la promozione degli investimenti con la Macedonia  Vele Samak e Jerry Naumoff e con il Sindaco della città di Skopje Koce Trajanowsky, sono stati utili per conoscere i programmi infrastrutturali del Paese e della città di Skopje.

A conclusione della missione l'Ambasciatore Bellelli ha accolto nella residenza la delegazione di Confimi assicurando agli imprenditori e ai dirigenti che questa missione avrà un seguito concreto.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save
By visiting our website you agree that we are using cookies to ensure you to get the best experience.Accept allDecline allCustomize
Cookies options