Skip to main content

Agnelli (Confimi): "Aumenti acconti in autotassazione: basta stangate alle PMI"

Paolo Agnelli: "Aumenti acconti in autotassazione: basta stangate alle PMI"

Roma, 11 giugno 2015 - "L’aumento degli acconti IRES/IRPEF e IRAP, sarebbe l'ennesima stangata a danno delle industrie manifatturiere",  cosi Paolo Agnelli Presidente di Confimi Industria,  Confederazione dell'Industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata.

"La soluzione alla bocciatura comunitaria del reverse charge per le forniture alla GDO non può tradursi nell’ennesima riproposizione del classico aumento degli acconti in autotassazione" continua il presidente Confimi Industria. 

"L’aumento delle accise sul carburante - ricorda Agnelli -  clausola di salvaguardia prevista dalla legge di Stabilità a presidio della paventabile bocciatura comunitaria -  va senza dubbio evitata" e  continua "apprezziamo l’impegno annunciato le scorse settimane dal Governo per evitarla,  ma ancora una volta serve maggiore intraprendenza,  non è accettabile spostare il tiro sugli acconti, le PMI manifatturiere non sono un bancomat".

Gli acconti in autotassazione infatti corrispondono già al 100% dell’imposta dovuta l’anno precedente. Una misura che eccede il 100% diventerebbe un “prestito forzoso” che danneggierebbe i già critici equilibri finanziari delle PMI. E non si tratta dell’unico caso. Quello della disciplina sull’indeducibilità temporanea degli interessi passivi che eccedono il 30% del ROL è un altro esempio di prestito forzoso che le imprese non tollerano.  "I decreti attuativi della delega fiscale - conclude  Agnelli - potrebbero essere un’ottima occasione per eliminare quest’ultimo abominio che fu una misura introdotta nel 2008 per “spalmare” su tutte le PMI il gettito che prima era “assicurato” dalla disciplina sulla “thin capitalizzation” e che interessava solo le grandi imprese."
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save
By visiting our website you agree that we are using cookies to ensure you to get the best experience.Accept allDecline allCustomize
Cookies options