Skip to main content

Bettini (Confimi Industria Chimica): “REACH su sostanze chimiche, recepire la normativa per tutelare manifatturiero”

Bologna, 17 giugno 2015 – Il Reach è il regolamento europeo a tutela della salute umana e dell'ambiente, che pone obblighi stringenti per le imprese che fabbricano o importano sostanze chimiche, ma anche per i produttori, gli importatori e i fornitori di articoli che si rivolgono al mercato europeo e che utilizzano sostanze chimiche nell’ambito della propria attività.

“Se questo Regolamento, da una parte, pone senza dubbio a carico dell’industria una più accentuata responsabilità sulla valutazione e la gestione dei rischi derivanti dall’uso delle sostanze chimiche – sottolinea Emanuela Bettini, Presidente di Confimi Industria Chimica  - dall’altra va a sommarsi ad una serie di norme già poco conosciute e di competenza non solo delle imprese del settore chimico o della plastica-gomma, ma d’interesse dell’intero comparto dell’industria e del commercio”.

L’occasione per approfondire e illustrare il regolamento è il convegno organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall’Help desk nazionale Reach, dall'Enea e dalla Regione Emilia Romagna, e promosso da Confimi Industria, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata. È proprio Confimi ad esprimere la sua preoccupazione per la scarsa conoscenza della normativa Reach, in vigore già dal 2007, da parte delle imprese e in particolar modo di quelle piccole e medie. A beneficiare del corretto recepimento di questo regolamento anche il Made in Italy, un’etichetta che da sola basta ad assicurare qualità delle produzione e dei materiali.

“Giocattoli, calzature, occhiali, imballaggi, elettronica, sono molti i settori/comparti dell’industria ad essere coinvolti dagli adempimenti – ricorda Emanuela Bettini – “in un contesto economico ancora difficile per le PMI italiane, che faticano ad uscire da una crisi economica ormai settennale e fronteggiano le conseguenti perdite di competitività sui mercati internazionali, il peso di una normativa europea complessa e poco conosciuta come quella del Reach è fonte di ulteriore preoccupazione”

Così proprio il workshop è per Confimi Industria secondo Emanuela Bettini “un’importante occasione per conoscere e chiarire gli obblighi specifici, mettere in luce le principali criticità emerse e proporre soluzioni per far sì che l’industria manifatturiera italiana sia preparata e concorrenziale sui mercati europei”.  

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save