Skip to main content

Dino Piacentini confermato alla guida di Aniem: l’imprenditore deve essere al centro dell’Associazione

Piacentini: in questi anni, Aniem ha sostenuto un modello nuovo di rappresentanza e di associazionismo, partendo da una condizione oggettiva: la crisi e l’agonia di un sistema che tenta di mantenersi in vita alimentando privilegi autoreferenziali, coltivando le ragioni del passato, disinteressandosi ai problemi ed alle aspettative reali delle imprese

Questa mattina, l’Assemblea Generale di Aniem, l’associazione nazionale che rappresenta 8.000 aziende edili manifatturiere aderente a Confimi Industria, ha confermato alla guida dell’Associazione il neo uscente Presidente Dino Piacentini per altri tre anni.

“Abbiamo tentato in questi anni, ha dichiarato il Presidente di Aniem, di affermare e sostenere un modello nuovo di rappresentanza e di associazionismo, partendo da una condizione oggettiva: la crisi e l’agonia di un sistema che tenta di mantenersi in vita alimentando privilegi autoreferenziali, coltivando le ragioni del passato, disinteressandosi ai problemi ed alle aspettative reali delle imprese.

E’ l’imprenditore che deve indicare la strada e gli obiettivi, l’impresa  deve essere al centro dell’Associazione, creando condizioni, stimoli, opportunità, attivando strumenti e progetti per il potenziamento della competitività.

In questo contesto Aniem, da un lato produce un impegno costante per costruire quelle riforme strutturali che possono favorire regole e condizioni migliori per le pmi, dall’altro, favorisce quei processi di aggregazioni indispensabili per cogliere opportunità di crescita”.

Prosegue Dino Piacentini: “credo che Aniem abbia saputo cogliere bene queste esigenze, ponendosi come un interlocutore stimolante per le istituzioni ed un punto di riferimento per le proprie aziende. L’elogio alla meritocrazia, che sarà anche al centro del nostro evento nei primi giorni di ottobre, è stato il denominatore comune della politica rappresentata da ANIEM.
Il merito che deve affermarsi nella politica, nella Pubblica Amministrazione, nella competizione economica. 
Il merito, per noi imprenditori, si traduce nell’essere certi e forti delle nostre capacità, del nostro “saper fare”, delle nostre specializzazioni.
La nostra sede è oggi la casa dei nostri imprenditori, un luogo di incontro e di confronto, di esperienze e di opportunità, di sperimentazioni, di analisi, di frequentazioni spesso tra dialetti e lingue diversi. Questo è oggi ANIEM e di questo siamo orgogliosi.”
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save
By visiting our website you agree that we are using cookies to ensure you to get the best experience.Accept allDecline allCustomize
Cookies options