SISMA ABRUZZO/ANIEM: NO ALLA RESTITUZIONE DELLE TASSE
“A 6 anni dal terremoto, all’interno, peraltro di una crisi economica devastante, senza dimenticare tutti i problemi legati ai ritardi nella ricostruzione, chiedere alle aziende anche di restituire le tasse, è una cosa assurda e tale da mettere in ginocchio l’economia locale”, questa la dichiarazione di Federico Ruta, direttore generale di Aniem, l’associazione delle piccole e medie imprese edili manifatturiere aderente a Confimi Industria, a valle della decisione della Commissione Ue che impone agli imprenditori abruzzesi di restituire le agevolazioni fiscali post sisma.
Che continua“ quanto accaduto in Abruzzo è una ferita ancora aperta per l’Italia tutta e pensiamo che sia un territorio che si sarebbe meritato qualche segnale di attenzione in più. Non serve molto per capire che, dovendo sostenere queste spese "irrinunciabili", le imprese pagheranno un prezzo elevatissimo, anche in termini di perdita di competitività. Una scelta non proprio lungimirante: per salvare qualche milione di entrate, si rischia di mettere in fuori gioco il sistema-imprese.”
“Sollecitiamo pertanto le Istituzioni coinvolte ad un segnale di responsabilità che salvaguardi le prospettive di un sistema produttivo che sta cercando di reagire con tutte le proprie forze. La restituzione delle tasse – conclude il Direttore di Aniem - sarebbe peraltro in evidente contrasto con una politica di alleggerimento fiscale ormai unanimemente condivisa come leva per il rilancio delle nostre imprese”.
Che continua“ quanto accaduto in Abruzzo è una ferita ancora aperta per l’Italia tutta e pensiamo che sia un territorio che si sarebbe meritato qualche segnale di attenzione in più. Non serve molto per capire che, dovendo sostenere queste spese "irrinunciabili", le imprese pagheranno un prezzo elevatissimo, anche in termini di perdita di competitività. Una scelta non proprio lungimirante: per salvare qualche milione di entrate, si rischia di mettere in fuori gioco il sistema-imprese.”
“Sollecitiamo pertanto le Istituzioni coinvolte ad un segnale di responsabilità che salvaguardi le prospettive di un sistema produttivo che sta cercando di reagire con tutte le proprie forze. La restituzione delle tasse – conclude il Direttore di Aniem - sarebbe peraltro in evidente contrasto con una politica di alleggerimento fiscale ormai unanimemente condivisa come leva per il rilancio delle nostre imprese”.