Skip to main content

Confimi Ambiente: Nuovo Modulo OT24 INAIL

Si segnala la pubblicazione del nuovo modello OT24 INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa dopo il primo biennio di attività.
La nuova modulistica dovrà essere utilizzata per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 entro il 28 febbraio, in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015.

Come è noto l’oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'Inail, risparmio che il DM 3 marzo 2015 (a modifica dell'articolo 24 del D.M. 12 dicembre 2000) ha modulato articolando la riduzione della tariffa in relazione al numero dei lavoratori:

lavoratori-anno         riduzione

fino a 10                          28%
da 11 a 50                       18%
da 51 a 200                     10%
oltre 200                           5%

La nuova modulistica, nel confermare la valenza della regolarità contributiva ed assicurativa e l’osservanza delle disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro (cosiddetti pre-requisiti), richiede la realizzazione di determinati interventi (realizzati nell’anno precedente) a cui lo stesso INAIL attribuisce un punteggio diverso in relazione all’importanza in termini di prevenzione aziendale.

Occorre dar atto all’INAIL che gli interventi annoverati – con diverso valore per la prevenzione e quindi punteggio – raccolgono molto dei nuovi sistemi gestionali definiti  e danno rilievo anche ad alcuni temi ambientali ed energetici o più in generale sulla responsabilità sociale. Tale estensione si motiva con la considerazione che siano tutti elementi che attestano una conduzione d’impresa seria e responsabile.   

Il quorum richiesto per l’ammissibilità dell’istanza è pari a 100 (ogni intervento elencato nella modulistica ha a margine un punteggio); ovviamente l’implementazione di un modello gestionale organizzativo riconosciuto ( ad es. Linee guida UNI INAIL Parti Sociali) è sufficiente per evidenziare la massima attenzione del datore di lavoro in materia – con  un punteggio pari a 100 – ed è quindi sufficiente per ottenere la riduzione tariffaria, posto che l’INAIL si riserva  sullo specifico controlli e ispezioni.
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save