Skip to main content

Codice Appalti/Aniem: più rigore sull’avvalimento e più valore al reale know how delle imprese

Codice Appalti/Aniem: più rigore sull’avvalimento e più valore al reale know how delle imprese

Valutata positivamente la legge Delega Appalti approvata dal parlamento, l’Aniem ha formulato le proprie osservazioni sulla stesura del nuovo Codice Appalti rispondendo alla consultazione promossa dalla Presidenza del Consiglio.

In sintesi le priorità evidenziate da Aniem:

-        Valorizzare il know how reale delle imprese nella qualificazione: personale, attrezzature ed esperienze;

-        Trasparenza e professionalità delle commissioni giudicatrici;

-        Obbligo di pubblicità delle scelte della Pubblica Amministrazione sull’intero iter della commessa: dalla fase pre gara alle eventuali varianti approvate;

-        Maggiore rigore e selettività nell’uso dell’avvalimento;

-        Esclusione automatica delle offerte anomale nei casi di utilizzo del massimo ribasso.

Per Aniem negli appalti e nelle concessioni di lavori, ai fini della qualificazione delle imprese, è fondamentale valorizzare le risorse umane nell’organico aziendale, con particolare attenzione alla manodopera assunta ( forza operaia), non potendosi ritenersi realmente indicativo il dato del personale amministrativo assunto. Ciò, per premiare le imprese che abbiano un know how reale e per incentivare le assunzioni.

Sempre ai fini della qualificazione delle imprese, è necessario valorizzare il dato relativo alle attrezzature tecniche di proprietà, in quanto indice dell’interesse ad effettuare investimenti sui lavori.

Nei bandi di gara o negli inviti la stazione appaltante dovrà indicare se nel lavoro oggetto dell’appalto vi sono lavorazioni che per la loro specificità richiedono di essere eseguite da imprese con esperienza qualificata. In tal caso, ai fini della qualificazione, le imprese che intendono partecipare dovranno dimostrare di aver maturato una significativa esperienza in lavori analoghi (da interpretarsi in modo restrittivo) a quello oggetto di gara.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save