Confimi Industria a Cuba. Internazionalizzare le PMI manifatturiere per tornare a competere.
Confimi Industria a Cuba. Internazionalizzare le PMI manifatturiere per tornare a competere.
La Habana, 9 maggio 2016 - Si apre oggi la missione istituzionale ed economica di Confimi Industria a Cuba. Una tre giorni di incontri fra aziende italiane e cubane e di meeting istituzionali che hanno l’obiettivo di creare nuove occasioni di interscambio e di business. Numerosi gli incontri B2B che effettuerà la delegazione di 13 aziende del sistema Confimi guidata da Dino Piacentini Vice Presidente Confimi Industria e Presidente Aniem, da Fabio Ramaioli Direttore Generale di Confimi Industria, da Federico Ruta Direttore di Aniem e Mario Lucenti Presidente Coseam.
La delegazione, che è accompagnata dai rappresentati di ICE, SIMEST e SACE, vede anche la presenza di Enrico Vignoli e Mario De Luca, rispettivamente responsabile Estero e responsabile Servizi Commerciali di MPS e di Dino Fortunato, Investment Promotion Expert di UNIDO ITPO.
A dare il via ai lavori gli incontri – domani – con Ileana Nunez Mordoche, Vice Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri della Repubblica di Cuba e con Carmine Robustelli, Ambasciatore d’Italia a L’Havana.
Edilizia, infrastrutture, energia e agroindustria questi i settori industriali intorno ai quali ruoteranno gli incontri B2B e B2G in programma. Amaury Medina, Direttore per lo Sviluppo Strategico del MICONS – Ministero delle Costruzioni, Rosell Guerra, Direttore per le energie rinnovabili del MINEM – Ministero dell’energia e delle miniere, Moraima Cespedes, Direttrice per le Relazioni Internazionali del Ministero dell’Agricoltura oltre a presentare lo scenario economico dell’isola apriranno alle possibilità di cooperazione.
“Le piccole e medie industrie italiane hanno fame d’internazionalizzazione” ricorda il vice presidente Dino Piacentini “e per farlo hanno bisogno di affacciarsi su nuovi mercati in quei settori come edilizia, infrastrutture, trasporti e agroalimentare che hanno enormi potenzialità di crescita”. “Aiutarli ad esportare le loro competenze, le loro eccellenze - conclude Piacentini - è per Confimi Industria un obiettivo importante”.
Una missione istituzionale ed economica che si concluderà giovedì con la visita alla zona di Sviluppo Economico di Mariel: area cubana in cui si concentrano le realtà industriali virtuose nei campi di tecnologie avanzate, logistica, biotecnologia e industria farmaceutica.
La Habana, 9 maggio 2016 - Si apre oggi la missione istituzionale ed economica di Confimi Industria a Cuba. Una tre giorni di incontri fra aziende italiane e cubane e di meeting istituzionali che hanno l’obiettivo di creare nuove occasioni di interscambio e di business. Numerosi gli incontri B2B che effettuerà la delegazione di 13 aziende del sistema Confimi guidata da Dino Piacentini Vice Presidente Confimi Industria e Presidente Aniem, da Fabio Ramaioli Direttore Generale di Confimi Industria, da Federico Ruta Direttore di Aniem e Mario Lucenti Presidente Coseam.
La delegazione, che è accompagnata dai rappresentati di ICE, SIMEST e SACE, vede anche la presenza di Enrico Vignoli e Mario De Luca, rispettivamente responsabile Estero e responsabile Servizi Commerciali di MPS e di Dino Fortunato, Investment Promotion Expert di UNIDO ITPO.
A dare il via ai lavori gli incontri – domani – con Ileana Nunez Mordoche, Vice Ministro del Commercio Estero e degli Investimenti Stranieri della Repubblica di Cuba e con Carmine Robustelli, Ambasciatore d’Italia a L’Havana.
Edilizia, infrastrutture, energia e agroindustria questi i settori industriali intorno ai quali ruoteranno gli incontri B2B e B2G in programma. Amaury Medina, Direttore per lo Sviluppo Strategico del MICONS – Ministero delle Costruzioni, Rosell Guerra, Direttore per le energie rinnovabili del MINEM – Ministero dell’energia e delle miniere, Moraima Cespedes, Direttrice per le Relazioni Internazionali del Ministero dell’Agricoltura oltre a presentare lo scenario economico dell’isola apriranno alle possibilità di cooperazione.
“Le piccole e medie industrie italiane hanno fame d’internazionalizzazione” ricorda il vice presidente Dino Piacentini “e per farlo hanno bisogno di affacciarsi su nuovi mercati in quei settori come edilizia, infrastrutture, trasporti e agroalimentare che hanno enormi potenzialità di crescita”. “Aiutarli ad esportare le loro competenze, le loro eccellenze - conclude Piacentini - è per Confimi Industria un obiettivo importante”.
Una missione istituzionale ed economica che si concluderà giovedì con la visita alla zona di Sviluppo Economico di Mariel: area cubana in cui si concentrano le realtà industriali virtuose nei campi di tecnologie avanzate, logistica, biotecnologia e industria farmaceutica.