Confimi Industria Emilia, cresce e si espande. È nata infatti Confimi Parma.
Confimi Industria Emilia, cresce e si espande. È nata infatti Confimi Parma.
Parma, 20 novembre 2015 – Confimi Industria Emilia, struttura emiliana aggregata di Confimi Industia, la Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e dell’impresa privata, cresce e si espande.
La struttura associativa nata lo scorso settembre dall’integrarsi delle realtà territoriali di Bologna, Modena e Reggio Emilia, e che racchiude quasi 1000 imprese associate, oltre 12 mila addetti e 3 miliardi di euro di fatturato, di cui un quarto proveniente dall’export, apre le porte alla neo nata Confimi Parma.
Grande soddisfazione per la nuova sede di Confimi Industria che con Confimi Parma arriva ad essere presente su 27 realtà provinciali. A guidare la sede parmense il Presidente Paola Pellegri con il Direttore Maria laura Lodola.
Si tratta di un ulteriore passo avanti per rafforzare l'impegno per far crescere e tutelare il tessuto produttivo locale, nella convinzione che questo sia strettamente legato alla crescita del territorio nel suo complesso e capace di attirare chiunque arrivi da fuori, siano essi turisti, nuovi investitori o clienti che arrivano nelle aziende.
Parma, 20 novembre 2015 – Confimi Industria Emilia, struttura emiliana aggregata di Confimi Industia, la Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e dell’impresa privata, cresce e si espande.
La struttura associativa nata lo scorso settembre dall’integrarsi delle realtà territoriali di Bologna, Modena e Reggio Emilia, e che racchiude quasi 1000 imprese associate, oltre 12 mila addetti e 3 miliardi di euro di fatturato, di cui un quarto proveniente dall’export, apre le porte alla neo nata Confimi Parma.
Grande soddisfazione per la nuova sede di Confimi Industria che con Confimi Parma arriva ad essere presente su 27 realtà provinciali. A guidare la sede parmense il Presidente Paola Pellegri con il Direttore Maria laura Lodola.
Si tratta di un ulteriore passo avanti per rafforzare l'impegno per far crescere e tutelare il tessuto produttivo locale, nella convinzione che questo sia strettamente legato alla crescita del territorio nel suo complesso e capace di attirare chiunque arrivi da fuori, siano essi turisti, nuovi investitori o clienti che arrivano nelle aziende.