Skip to main content

CONFIMI IMPRESA "getta" un ponte diretto nella Cooperazione Internazionale

CONFIMI IMPRESA partecipa all’importante iniziativa che si terrà sabato 8 giugno 2013 presso Palazzo Ducale a Genova con inizio alle ore 15,30 promosso dall’Europa Muslims League dal titolo

ISLAM e DIPLOMAZIA – Il ruolo del diplomatico musulmano nelle relazioni internazionali per contribuire alla promozione della pace e del dialogo tra i diversi popoli

La conferenza è caratterizzata dalla presenza di molti rappresentanti dei Governi dei Paesi Arabi, dall’intervento di rappresentanti della Chiesa Cattolica , di esponenti politici e istituzionali dello Stato italiano, e di personalità del mondo imprenditoriale.

Scarica il Programma

Confimi Impresa:"nulla di fatto con l'IMU"

Paolo Agnelli: “Le imprese non ne possono più di promesse. E’ necessaria una definitiva revisione dell’intero quadro dell’imposizione fiscale, non si possono tassare elementi strumentali alla produzione”

La sospensione dell’IMU relativa all’abitazione principale, così come per i terreni agricoli e per i fabbricati industriali, altro non è che una sospensione in attesa di una riforma complessiva della disciplina dell’imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare che consideri anche la TARES (la tassa sui rifiuti) e che introduca la deducibilità ai fini dell’Ires/Irpef.

“Confimi Impresa – dichiara il Presidente Agnelli – sa che le aziende manifatturiere non sono più in grado di assorbire nuovi aumenti di tassazione e che è diventata condizione improrogabile per la sopravvivenza del comparto una drastica riduzione della pressione fiscale”.

Leggi tutto …Confimi Impresa:"nulla di fatto con l'IMU"

AGNELLI: "L'industria che produce l'unica via per salvarci"

 Il Presidente di Confimi Impresa ribadisce il ruolo centrale del manifatturiero in Italia

"Noi lo diciamo da tempo- esordisce Paolo Agnelli Presidente di Confimi Impresa – Confederazione dell'Industria Manifatturiera Italiana e dell'Impresa Privata Paolo Agnelli : quello che conta è tornare ad essere competitivi e per farlo occorre riporre al centro il manifatturiero con i problemi del costo del lavoro e dell'energia". "Ci fa piacere – continua Agnelli – che anche altri importanti imprenditori del nostro Paese dichiarino quello che noi stiamo sostenendo da parecchi mesi. Per questo motivo gli imprenditori di Confimi Impresa si sono messi in gioco uscendo da vecchi schemi associativi ponendo al centro gli interessi reali dell'industria che produce, che poi sono gli interessi comuni per la ripresa del Paese.

Leggi tutto …AGNELLI: "L'industria che produce l'unica via per salvarci"

Lettera del Presidente Agnelli ai Ministri Saccomanni e Zanonato

Le urgenze del Paese sono molte. Quelle per il salvataggio delle PMI ancora di più! Fra queste, improcrastinabile è l'eliminazione dell'attuale normativa sulla responsabilità per Iva e ritenute su appalti e subappalti (art. 35, co.28 e ss, del D.L. 223/2006 come modificato dall'art. 13-bis del D.L. 83/2012). Un abominio che, oltre ad essere censurabile sotto parecchi profili costituzionali e comunitari:

  1. OSTACOLA il regolare funzionamento dei rapporti fra imprese nuocendo negativamente al già gravemente provato SISTEMA ECONOMICO NAZIONALE (la norma, infatti, favorisce chi intende sospendere il pagamento dei corrispettivi contrattuali e, al contempo, contrasta chi li vuole onorare costringendolo – pena pesanti sanzioni - ad acquisire autocertificazioni sostitutive di atto notorio che comprovino la regolarità fiscale della controparte);
  2. determina uno SPROPORZIONARO AGGRAVIO AMMINISTRATIVO poiché, allo scopo di contrastare il comportamento fraudolento di una piccola percentuale di operatori, impone, indistintamente a tutti, di surrogare compiti che sarebbero propri della Pubblica amministrazione;
  3. è INOPPORTUNO, INIQUO e pure INUTILE (il fornitore che fa le frodi autocertifica senza remore; quello che non le fa ma che è in ritardo con il fisco, si vede costretto ad autocertificare il falso, altrimenti, non incassa i propri crediti e muore per asfissia finanziaria).

Leggi tutto …Lettera del Presidente Agnelli ai Ministri Saccomanni e Zanonato

Confimi Impresa incontra il segreario generale UIL Luigi Angeletti

Oggi una delegazione di Confimi Impresa guidata dal Presidente Paolo Agnelli e dal Delegato alle Relazioni Industriali Piero Arduini ha incontrato il Segretario Generale UIL Luigi Angeletti. Nell'incontro odierno si è discusso circa l'opportunità di avviare un percorso per la costruzione di un quadro di relazioni industriali indirizzate al reciproco riconoscimento tra le rispettive Confederazioni, nell'ottica di tutelare e rappresentare le esigenze delle aziende e dei lavoratori occupati.

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save
By visiting our website you agree that we are using cookies to ensure you to get the best experience.Accept allDecline allCustomize
Cookies options