Skip to main content

inventario - il linguaggio della manifattura

Come si dice "lavoro" da voi?

In questo vocabolario dell'industria italiana, non esiste una sola risposta perché ‘lavoro’, come ogni altra parola, si declina in più sfumature: cambia di città in città, regione, fabbrica, settore. Ma c'è un filo rosso che le unisce tutte: l'impresa familiare, il ‘fatto in Italia’.

Seguendo le 26 lettere dell'alfabeto, questo libro è un vero e proprio inventario della manifattura italiana: dai magazzini alle produzioni, dai macchinari alle persone che animano un mondo, dagli operai agli imprenditori. Un universo dove la famiglia si allarga
fino ad abbracciare interi stabilimenti.

Ogni voce è un tassello di un linguaggio condiviso, un ponte per superare le barriere, per dare un nome alle azioni, al quotidiano, per imprimere un marchio indelebile. Perché parlare la stessa lingua significa riconoscersi, sentirsi parte di un tutto più grande.
Questa raccolta non è solo un inventario: è un vero e proprio manuale dell'uso, da sfogliare liberamente, senza regole. È un libro che svela il codice segreto per entrare a far parte della grande famiglia della manifattura italiana.

Cosa significa: "C'è una quaglia nella macchina?"

Richiedi qui la tua copia omaggio.

La copia è di natura digitale

La cartella stampa

Leggi tutto …inventario - il linguaggio della manifattura

“5 passi da ingegnera”, la terza giornata del camp per studentesse ospitata in Walter Tosto Spa

Si è appena conclusa la terza giornata del progetto “5 passi da ingegnera”, un'iniziativa ideata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in collaborazione con l'ENEA (Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica) e che, per questo primo camp pratico a Pescara, è stato realizzato con il supporto di Confimi Industria Abruzzo.

Il progetto si propone di ispirare e orientare le giovani generazioni, con particolare attenzione alle studentesse, verso carriere tecnico-scientifiche essenziali per affrontare le sfide della transizione energetica e della sostenibilità.

Il progetto, che ha già coinvolto oltre cento studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, si basa su una metodologia educativa che integra formazione teorica e laboratori pratici in cinque aree di competenza: digitale, finanziaria, sociale e ambientale, culturale ed energetica. Proprio quest’ultima è stata il focus della giornata ospitata nell’azienda leader di settore Walter Tosto Spa.

Ai talk “Incontro con le istituzioni e la ricerca” e “Incontro con il mondo della ricerca e della tecnologia” cui sono intervenuti rispettivamente Luca Tosto, Presidente Confimi Industria Abruzzo e Amministratore Delegato di Walter Tosto S.p.A., Tiziana Magnacca, Assessora alle Attività Produttive della Regione Abruzzo, Claudia Cattani, BNL BNP Paribas e Fiorella Corrado, Capo Ufficio Stampa del MASE e poi quelli di Ilaria Bertini, Direttrice Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica dell'ENEA; Silvia Paparella, Consigliere Delegato FerraraExpo e General Manager RemTech Expo Hub Tecnologico Ambientale, Irene Di Amato Communication Manager Fondazione Maire e Vincenza Frasca, Vicepresidente Nazionale e Presidente Gruppo Donne Confimi Industria, è seguita la parte di laboratorio didattico.

Le tecnologie energetiche come strumento di empowerment femminile: il laboratorio, guidato da donne STEM della Walter Tosto S.p.A., prevede la condivisione di esperienze professionali, una prova pratica e un quiz interattivo rivolto ai partecipanti.

Il camp “5 Passi da Ingegnera”, dopo un triennio di sperimentazione con istituti romani, ha scelto l’Abruzzo come regione pilota per espandere il modello su scala territoriale, del resto, è proprio l’Abruzzo a guidare la nazione con le migliori performance: 18 studentesse su 100 si formano in materie scientifiche. 

“Questo evento di rilevanza nazionale”, ha dichiarato il presidente di Confimi Industria Abruzzo Luca Tosto, “ha rappresentato una dimostrazione concreta dell’importanza di lavorare in sinergia per ottenere risultati misurabili. Il numero delle donne impegnate in professioni STEM nelle aziende del nostro territorio è in espansione, e il nostro impegno è mantenere alta l’attenzione su questo tema, instaurando un dialogo continuo con le studentesse e gli studenti delle scuole abruzzesi. È fondamentale far loro conoscere le numerose opportunità occupazionali che il nostro territorio offre. La domanda di professionisti capaci di ricoprire ruoli apicali nelle realtà industriali abruzzesi è in continuo aumento, ma per rispondere a questa esigenza è imprescindibile una formazione adeguata. Come Confimi Industria Abruzzo, siamo sempre più impegnati in questa direzione. I nostri rapporti con le scuole e i progetti che ne derivano rappresentano proprio gli obiettivi prioritari della nostra Confederazione”.

Formazione ma anche inclusione e diversità. Su questo è intervenuta anche la vicepresidente nazionale con Delega alle Pari Opportunità e presidente del Gruppo Donne di Confimi Industria Vincenza Frasca: “Lo vediamo ogni giorno in azienda, l’approccio alla transizione – digitale, energetica, ambientale - è multidisciplinare, un mix di capacità analitiche, abilità tecniche e pensiero critico. Questo abbiamo voluto trasferire come imprenditrici nei momenti di mentorship di questo camp”. “È fondamentale che le giovani donne si sentano parte attività di questi cambiamenti, che capiscano che non esistono limiti, che il dialogo tra cultura, scienza e tecnologia è molto più forte di quanto appaia e farlo proprio con lo studio e l’approfondimento le porterà lontane, le porterà a realizzare i loro sogni professionali e a farlo da leader”.

Confimi Industria e Repubblica Slovacca, il forum e i memorandum

"FORUM IMPRENDITORIALE ITALIA-REPUBBLICA SLOVACCA"

OPPORTUNITÀ DI COOPERAZIONE NELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA
  • ILG 09251

  • ILG 09276

  • ILG 09278

  • ILG 09287

  • ILG 09289

  • ILG 09301

  • ILG 09334

  • ILG 09381

  • ILG 09388

  • ILG 09423

  • ILG 09429

  • ILG 09438

  • ILG 09466

  • ILG 09504

  • ILG 09525

  • ILG 09529

  • ILG 09537

  • ILG 09569

  • ILG 09572

  • ILG 09601

  • ILG 09622

  • ILG 09636

  • ILG 09652

  • ILG 09666

  • ILG 09720

  • ILG 09729

  • ILG 09752

  • ILG 09760

  • ILG 09775

  • ILG 09782

  • ILG 09807

Leggi tutto …Confimi Industria e Repubblica Slovacca, il forum e i memorandum

Gallery Assemblea Confimi Industria 2024 - il palco

  • PLG 5551

  • PLG 5553

  • PLG 5570

  • PLG 5574

  • PLG 5578

  • PLG 5580

  • PLG 5584

  • PLG 5586

  • PLG 5593

  • PLG 5602

  • PLG 5609

  • PLG 5611

  • PLG 5618

  • PLG 5621

  • PLG 5629

  • PLG 5633

  • PLG 5635

  • PLG 5639

  • PLG 5643

  • PLG 5662

  • PLG 5665

  • PLG 5676

  • PLG 5706

  • PLG 5712

  • PLG 5723

  • PLG 5737

  • PLG 5744

  • PLG 5750

  • PLG 5754

  • PLG 5756

  • PLG 5778

  • PLG 5783

  • PLG 5796

  • PLG 5802

  • PLG 5806

  • PLG 5812

  • PLG 5814

  • PLG 5828

  • PLG 5849

  • PLG 5861

  • PLG 5862

  • PLG 5865

  • PLG 5874

  • PLG 5877

  • PLG 5902

  • PLG 5906

  • PLG 5912

  • PLG 5967

  • PLG 5971

  • PLG 5973

  • PLG 5975

  • PLG 5977

  • PLG 5989

  • PLG 6005

  • PLG 6013

  • PLG 6029

  • PLG 6039

  • PLG 6058

  • PLG 6100

  • PLG 6103

  • PLG 6105

  • PLG 6114

  • ILG 06885

  • ILG 06897

  • ILG 06906

  • ILG 06912

  • ILG 06914

  • ILG 06923

  • ILG 06925

  • ILG 06930

  • ILG 06935

  • ILG 06939

  • ILG 06943

  • ILG 06949

  • ILG 06951

  • ILG 06965

  • ILG 06974

  • ILG 06978

  • ILG 06979

  • ILG 06982

  • ILG 06985

  • ILG 06987

  • ILG 06988

  • ILG 06995

  • ILG 06999

  • ILG 07007

  • ILG 07015

  • ILG 07023

  • ILG 07026

  • ILG 07040

  • ILG 07047

  • ILG 07050

  • ILG 07056

  • ILG 07064

  • ILG 07068

  • ILG 07075

  • ILG 07083

  • ILG 07099

  • ILG 07106

  • ILG 07107

  • ILG 07119

  • ILG 07124

  • ILG 07129

  • ILG 07147

  • ILG 07152

  • ILG 07164

  • ILG 07180

  • ILG 07184

  • ILG 07187

  • ILG 07191

  • ILG 07203

  • ILG 07206

  • ILG 07207

  • ILG 07221

  • ILG 07224

  • ILG 07234

  • ILG 07237

  • ILG 07242

  • ILG 07246

  • ILG 07248

  • ILG 07257

  • ILG 07262

  • ILG 07273

  • ILG 07275

  • ILG 07280

  • ILG 07284

  • ILG 07286

  • ILG 07291

  • ILG 07295

  • ILG 07297

  • ILG 07299

  • ILG 07303

Leggi tutto …Gallery Assemblea Confimi Industria 2024 - il palco

Protocollo Legalità: associazioni e imprese sottoscrittrici

Protocollo legalità

Rinnovato il 25 settembre il protocollo per prevenire e contrastare i rischi di ingerenza della criminalità organizzata nelle attività economiche attraverso la previsione di controlli antimafia ai contratti sottoscritti tra le imprese private aderenti alla Confederazione.

Con l’intesa, firmata dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e dal Vicepresidente di Confimi Industria con delega al Territorio e alla Media impresa, Francesco Ferrari, alla presenza del Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni, si rinnova una collaborazione che ha già prodotto negli anni efficaci risultati.

Vai al comunicato

Vai all'elenco dei sottoscrittori

Leggi tutto …Protocollo Legalità: associazioni e imprese sottoscrittrici

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save