I due giganti delle cola, la PepsiCo e la Coca-Cola, sembrano rassegnate alla perdita di acquirenti delle bevande grazie alle quali sono diventate marchi globali e decisi a puntare su altro. Soprattutto sull’acqua, ovvero sulla controparte delle sempre più diffuse borracce e, al tempo stesso, sulla risposta ai divieti di utilizzo della plastica monouso. Ne dà notizia il Wall Street Journal, che racconta gli ultimi progetti delle due aziende.
GELATO ARTIGIANALE: COSA CONTROLLARE PER SCEGLIERE IL MIGLIORE
Il gelato è forse il dolce più amato dagli italiani, come dimostrano le quasi 20 mila gelaterie sul territorio. Il problema è imparare a distinguere le vere gelaterie artigianali da quelle che non lo sono perché impiegano prevalentemente preparati e semilavorati industriali. La questione è complicata anche per la mancanza di una regolamentazione sulle caratteristiche del “gelato artigianale”.
Leggi tutto …GELATO ARTIGIANALE: COSA CONTROLLARE PER SCEGLIERE IL MIGLIORE
CARNE AVICOLA, UNA FILIERA DA OTTO MILIARDI
Il valore condiviso della filiera avicola italiana sfiora gli 8 miliardi di euro. Nel 2018, la filiera di pollo e carni bianche ha infatti generato ricadute economiche e occupazionali per 7,9 miliardi, pari a quasi mezzo punto del Pil 2018 (0,45%) e superiori alla crescita attesa per l’intera economia italiana per il 2019 (+0,3%). A rivelarlo lo studio Althesys ‘La filiera avicola crea valore per l’Italia’ presentato a Roma durante l’assemblea di
FARINE, CRESCE LA RICHIESTA DI BIOLOGICO E INTEGRALE
In occasione dell’assemblea generale annuale Italmopa, Associazione industriali mugnai d’Italia ha illustrato i dati relativi all’andamento del comparto delle farine nel 2018. Il volume dei prodotti dell’industria molitoria (farine, semole e sottoprodotti della macinazione) ha superato, gli 11 milioni di tonnellate. Un quantitativo sostanzialmente
Leggi tutto …FARINE, CRESCE LA RICHIESTA DI BIOLOGICO E INTEGRALE
NELL’INNOVAZIONE LA LEVA PER FAR MANTENERE ALLE PMI CAPACITA’ PRODUTTIVE, QUALITA’ DEL PRODOTTO E CONTROLLO DELLA FILIERA
È in atto una rivoluzione che ha ancora molte potenzialità da sfruttare. Il punto della situazione di Apindustria Confimi Verona e Confimi Industria Alimentare. Con un caso portato ad esempio, quello di “Blockchain Plaza”: progetto a garanzia di origine e originalità delle produzioni Made in Italy .
CONSUMI PESCE: AZZURRO GIU’, MOLLUSCHI AL TOP
Crollano gli acquisti di pesce azzurro che fanno segnare un calo che varia dal -5% per le sarde al -10% per le alici fino al -15% per lo sgombro, di contro cresce il consumo di spigole del 6,1%. E’ quanto emerso dal rapporto “SOS pesce italiano” elaborato da