Skip to main content

BRAND ITALIANI, IL VALORE CRESCE DEL 14% IN UN ANNO

Il valore del Made in Italy continua la sua crescita a doppia cifra anno dopo anno, grazie ad una solida presenza sulla scena mondiale. È quanto emerge dalla classifica BrandZTM Top 30 Most Valuable Italian Brands 2019 stilata da WPP e Kantar, secondo cui i marchi italiani hanno aumentato il loro valore del 14% negli ultimi 12 mesi raggiungendo i 96,9 miliardi di dollari, nonostante il clima di incertezza economica e politica. Tra i primi 5 marchi

Leggi tutto …BRAND ITALIANI, IL VALORE CRESCE DEL 14% IN UN ANNO

ORA LE ETICHETTE PUNTANO SUI CINQUE SENSI

Sul retro ci sono sempre le informazioni obbligatorie per legge, come l’elenco degli ingredienti o il nome del produttore, ma sul fronte delle confezioni alimentari si stanno facendo largo nuovi aggettivi – come fragrante, ripieno, croccante, morbido, cremoso – che puntano sulle caratteristiche sensoriali del prodotto e vanno ad aggiungersi alle certificazioni e alle dichiarazioni su particolari caratteristiche nutrizionali. Si tratta di un fenomeno nato

Leggi tutto …ORA LE ETICHETTE PUNTANO SUI CINQUE SENSI

ACCORDO CONFIMI INDUSTRIA E SACE SIMEST PER INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI MANIFATTURIERE

SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Confimi Industria, Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, annunciano la firma di un protocollo d’intesa per aumentare la proiezione internazionale delle industrie associate. Grazie all’accordo, le aziende potranno accedere più facilmente alle soluzioni assicurativo-finanziarie del Polo per la crescita sui mercati esteri,

Leggi tutto …ACCORDO CONFIMI INDUSTRIA E SACE SIMEST PER INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI MANIFATTURIERE

PRATICHE SLEALI, CENTINAIO: "UNA NUOVA PAGINA DI REGOLE CHE SERVONO A TUTELARE IL SETTORE AGROALIMENTARE"

"Dall'inizio del mandato ho ribadito il mio impegno contro le pratiche sleali in quanto rappresentano una grave minaccia per le imprese e i lavoratori agricoli, mettendo a rischio la qualità del cibo e, di conseguenza, la nostra salute. Oggi, dopo 10 anni, si apre una nuova pagina di regole volte a tutelare gli agricoltori, aziende e cooperative dalle pratiche commerciali sleali della grande distribuzione. 

Leggi tutto …PRATICHE SLEALI, CENTINAIO: "UNA NUOVA PAGINA DI REGOLE CHE SERVONO A TUTELARE IL SETTORE...

CSQA CERTIFICAZIONI PARTNER DI CONFIMI ALIMENTARE SUL PROGETTO “INNOVAZIONE E INDUSTRIA 4.0”

Nell’ambito del progetto di Confimi Alimentare sull’industria 4.0 il prossimo 2 aprile presso il Politecnico di Torino ci sarà un convegno dal titolo: “Stare al passo con innovazione e industria 4.0”.  L’evento è il primo dei tre previsti dal programma (seguiranno le tappe di Verona a maggio e di Bari a settembre). Al progetto partecipa anche Csqa, società di certificazione leader nei settori dell’agroalimentare e dei beni di consumo e promotore dell’iniziativa. “Siamo da sempre attenti all’innovazione – dichiara Michele Zema, sales manager di Csqa Certificazioni – per noi essere presenti a questi appuntamenti

Leggi tutto …CSQA CERTIFICAZIONI PARTNER DI CONFIMI ALIMENTARE SUL PROGETTO “INNOVAZIONE E INDUSTRIA 4.0”

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save