Skip to main content

UN ITALIANO SU TRE ORDINA CIBO VIA WEB

Nel 2018 più di un italiano su tre (37%) ha ordinato cibo dal telefono o dal pc tramite una piattaforma web con un aumento boom del 47% rispetto all’anno precedente, simbolo di un trend che è entrato prepotentemente negli stili alimentari quotidiani. E’ quanto emerge dal primo studio Coldiretti/Censis sul food delivery presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione. Si tratta della prima ‘fotografia’ del settore più dinamico della ristorazione, che ha ormai allargato i suoi confini fino a veri e propri cibi gourmet. Sono sempre più numerosi i ristoranti di qualità entrati nel giro di piattaforme come Just EatFoodoraDeliverooBacchette Forchette o Uber Eats.

Leggi tutto …UN ITALIANO SU TRE ORDINA CIBO VIA WEB

PLASTICA MONOUSO, STOP DA STRASBURGO

L’Assemblea di Strasburgo ha dato il via libera al divieto d’impiego di oggetti in plastica monouso, qualora esistano ragionevoli alternative.

Il Parlamento europeo ha approvato con una maggioranza schiacciante – alla sessione plenaria del 24.10.18 – la proposta di direttiva UE dedicata alle Single-Use Plastics’ (SUPs). Prenderanno ora il via i negoziati con il Consiglio e la Commissione, per definire un accordo sul testo finale.

Leggi tutto …PLASTICA MONOUSO, STOP DA STRASBURGO

ANTIBIOTICI, LA UE VIETA L’USO PREVENTIVO DEI FARMACI NEGLI ALLEVAMENTI

Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per vietare l’uso preventivo degli antibiotici negli allevamenti, una pratica diffusa che prevede la somministrazione di massa dei farmaci che sta incentivando l’antibioticoresistenza, ovvero l’inefficacia di molti antimicrobici per contrastare malattie umane.

Leggi tutto …ANTIBIOTICI, LA UE VIETA L’USO PREVENTIVO DEI FARMACI NEGLI ALLEVAMENTI

REPORT ATTIVITA’ ICQRF 2017 PER LA RERESSIONE FRODI

Il Report attività ICQRF 2017 contiene il dettaglio dell’attività svolta contro frodi, usurpazioni, fenomeni di Italian sounding e contraffazioni a danno del made in Italy di qualità e dei consumatori, nonché nel contrasto alla criminalità agroalimentare. Nell’anno 2017 ICQRF ha eseguito 53.733 controlli, di cui 40.857 controlli ispettivi e 12.876 analitici.

Leggi tutto …REPORT ATTIVITA’ ICQRF 2017 PER LA RERESSIONE FRODI

PRATICHE SLEALI: CENTINAIO, E’ IL MOMENTO DI FARE SQUADRA

"Sin dal mio insediamento uno degli obiettivi è stato quello contro le pratiche sleali e ho sempre assicurato il mio impegno in tutte le sedi competenti europee a far si che la norma venga approvata entro la fine della legislatura, a marzo 2019. Voglio anche ringraziare De Castro, vicepresidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo per il suo impegno e per i risultati raggiunti a favore dell'agricoltura italiana".

Leggi tutto …PRATICHE SLEALI: CENTINAIO, E’ IL MOMENTO DI FARE SQUADRA

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save