Skip to main content

Fondazione Veronesi e i limoni per la ricerca

“Citrus - l’Orto Italiano”, azienda ortofrutticola di Cesena da sempre al fianco di Fondazione Umberto Veronesi, è stata scelta come partner esclusivo per la seconda edizione di questa iniziativa. Dal 4 al 22 aprile, le speciali retine da 500gr di limoni (varietà primofiore) di Fondazione Umberto Veronesi saranno distribuite in tutta Italia da Citrus - l’Orto Italiano in più di 2.500 supermercati (la lista completa sul sito www.citrusitalia.it) al costo di 2,00 euro.

Iniziative

Leggi tutto …Fondazione Veronesi e i limoni per la ricerca

Torna Cibus: Parma capitale del cibo

Parma è sempre più la Capitale del Cibo italiano con tutta la filiera della produzione agroalimentare e del retail che si è data appuntamento dal 7 al 10 maggio per la 19^ edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. La fiera servirà non solo a proporre i nuovi prodotti per il mercato, ma anche ad analizzare gli scenari futuri di produzione e distribuzione nel corso di convegni e talks.

Iniziative

Leggi tutto …Torna Cibus: Parma capitale del cibo

Trieste Capitale dell'Olio

Olio Capitale 2018 si conferma vetrina esclusiva per il lancio della nuova produzione olearia di qualità. Giunta alla XII edizione, la strategica fiera triestina, ha richiamato 222 produttori di olio extravergine d’oliva dall’intero territorio nazionale, oltre che da Croazia e Grecia. La quattro giorni olivicola – dal 3 al 6 marzo – svoltasi nei confortevoli ambienti della stazione marittima, ha fatto segnare un record di presenze, oltre 12.000 visitatori.

Iniziative

Leggi tutto …Trieste Capitale dell'Olio

6500 espositori per ProWein

ProWein , l’evento fieristico, in programma a Düsseldorf dal 18 al 20 marzo prossimo, è la manifestazione di punta nello scenario enoico internazionale. Con oltre 6.500 espositori da 130 paesi e 58.500 visitatori (+5% rispetto al 2016) registrati nel 2017, la fiera attira tutti gli anni buyers, operatori del settore e stampa internazionale da tutto il mondo.

Iniziative

Leggi tutto …6500 espositori per ProWein

Acrilammide: nuovo regolamento europeo

Il prossimo 11 aprile entrerà in vigore il regolamento europeo 2017/2158 che introduce nuovi obblighi inmateria di sicurezza alimentare per garantire un elevatolivello di tutela dei consumatori. A spiegare il contenutodella normativa è Confesercenti Toscana Nord: "Il regolamento concerne l'obbligo di limitare laformazione dell'acrilammide, un composto cancerogeno che si forma naturalmente durante le attività di cottura o riscaldamento di alimenti contenenti carboidrati e proteine quali, ad esempio, pane e prodotti da forno, patatine fritte, caffè, cereali per prima colazione e prodotti della prima infanzia. Da qui l'obbligo per tutte le attività che trattano questi alimenti di adeguarsi.

Normativa

Leggi tutto …Acrilammide: nuovo regolamento europeo

Basilicata al top per qualità

La Basilicata si conferma un punto di riferimento a livello nazionale, non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per la sicurezza alimentare. Lo dimostra l'ultimo report annuale del Ministero della Salute sul controllo ufficiale sul residuo di fitosanitari negli alimenti. In Basilicata gli istituti Zooprofilattici Puglia Basilicata e Abruzzo Molise e l'Arpa Puglia Bari hanno analizzato complessivamente ben 183 campioni di cui 54 ortaggi, 53 frutta, 53 cereali, 10 olio e vino: il 99% dei campioni è risultato regolare all'analisi, cioè comforme ai limiti fissati per legge.

cibo e dintorni

Leggi tutto …Basilicata al top per qualità

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save