Skip to main content

L'ortofrutta è sempre più tech

È un mondo immaginario quello di un’ortofrutta immobile poco propensa alle novità – spiega Renzo Piraccini, presidente di Macfrut. Al contrario, gli imprenditori, lungo tutta la filiera, sono estremamente votati all’innovazione. I vincitori di questa quarta edizione lo confermano a chiare lettere” . Quest’anno più che mai, le soluzioni segnalate dal Macfrut Innovation Award sono orientate verso l’Internet of Things e lo sharing.

cibo e dintorni

Leggi tutto …L'ortofrutta è sempre più tech

L’alimentare traina le vendite al dettaglio

A febbraio 2018 le vendite al dettaglio in Italia hanno registrato un aumento rispetto al mese precedente, dello 0,4% in valore e dello 0,9% in volume. Ad indicarlo sono gli ultimi dati Istat. Le vendite di beni alimentari vanno un po’ meglio (+0,4% in valore e +1,2% in volume), rispetto a quelle di beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,7% in volume). Tuttavia, nel trimestre dicembre 2017 – febbraio 2018 l’indice complessivo registra un calo congiunturale dello 0,7% sia in valore che in volume.

Leggi tutto …L’alimentare traina le vendite al dettaglio

Protezione delle api, divieto europeo di utilizzo dei neonicotinoidi

I rappresentanti  degli  Stati  Membri hanno sostenuto la proposta della Commissione Europea di limitare ulteriormente l'uso di tre sostanze attive (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, sostanze neonicotinoidi) che anche l'EFSA ha giudicato dannose per le api. La protezione delle api è un tema molto importnte per la Commissione dal momento che riguarda la biodiversità, la produzione di alimenti e l'ambiente.  La decisione segue le misure già imposte dal 2013. 

Sicurezza Alimentare

Leggi tutto …Protezione delle api, divieto europeo di utilizzo dei neonicotinoidi

Vini naturali sempre più in auge

I vini naturali  negli ultimi quindici anni hanno rivoluzionato il mercato e conquistato sempre più palati. Cosa sono? Come sceglierli e degustarli? Tra i produttori c'è anche Nevio Scala, ex allenatore del Parma, oggi convertito al biologico. L’importanza dei vini naturali è certificata anche dalla loro presenza con una iniziativa dedicata – ViVit - a Vinitaly, la più grande fiera del settore, dal 15 al 18 aprile a Verona. 

Iniziative

Leggi tutto …Vini naturali sempre più in auge

Acrilammide, al via la nuova legge


La Commissione ha pubblicato il nuovo provvedimento sull’acrilammide, il Regolamento Ue 2158/2017 che entra in vigore da oggi (11 aprile 2018), con il quale, pur non introducendo un limite di legge vero e proprio, avvia per la prima volta norme un po’ più severe a tutela dei consumatori: i valori guida vengono abbassati (per le patatine fritte in busta si passa da 1.000 a 750 mcg/kg), le aziende saranno obbligate ad adottare delle misure per contenere l’acrilammide (in primis monitorando le temperature di cottura) e a verificare la situazione attraverso analisi periodiche. Tuttavia l’assenza di un limite di legge alla concentrazione massima di acrilammide e il fatto che non sono previste al momento multe per i produttori inadempienti rende l’applicazione del Regolamento sicuramente meno garantista per il consumatore.

Sicurezza Alimentare

Leggi tutto … Acrilammide, al via la nuova legge

Uso di antibiotici in medicina veterinaria: il progetto

La Regione Emilia-Romagna ha realizzato un progetto sulla Valutazione sull’uso degli antibiotici in Medicina Veterinaria per la prevenzione dell’antibiotico resistenza con particolare interesse ai principali agenti zoonotici presenti in Emilia Romagna con la finalità di:
  • Acquisire dati sull’uso di antibiotico in allevamento e nella pratica veterinaria degli animali da compagnia, fornire dati sulle resistenze circolanti 
  • Affiancare i medici veterinari liberi professionisti, i medici veterinari pubblici, i farmacisti, le industrie farmaceutiche e gli allevatori nella valutazione della corretta gestione del farmaco
  • Stilare Linee guida sull’uso responsabile degli antibiotici negli animali da reddito (bovinosuino e avicolo) e negli animali da compagnia

Sicurezza Alimentare

Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Save